Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

Transpotec 2024. Elettrico Renault Trucks, il gioco diventa pesante

La casa francese presenterà due pesanti elettrici E-Tech T e E-Tech C, rispettivamente per trasporto regionale e cava cantiere. Ma sullo stand trovano posto anche il Trafic E-Tech Electric, il leggero Master Red Edition e l'ammiraglia T High 2024

Transpotec 2024. DAF. Il futuro parte dall’efficienza

La nuova generazione dei pesanti della casa olandese si caratterizza per i bassi consumi di carburante, l’impatto ambientale limitato per le ridotte emissioni di CO2 e la totale compatibilità con l’HVO

Transpotec 2024. eActros 600 e Actros L, binomio vincente

L'ultima generazione dei trattori full electric della Casa della Stella sarà accompagnata dall’Actros L in formato test drive, equipaggiato dai nuovi sistemi di sicurezza GSR

Euro NCAP testa gli ADAS dei veicoli pesanti

L'organismo europeo sta introducendo un nuovo piano di valutazione della tecnologia di assistenza alla guida degli autocarri (Truck Safe). Il programma si propone di andare oltre le normative minime e fornire un sistema di rating impiegabile dalle flotte e dagli assicuratori. Le prime valutazioni di sicurezza verranno rilasciate nel novembre 2024

Capaldo Trasporti rinnova la flotta con 20 Iveco S-Way

Dieci dei nuovi veicoli sono utilizzabili con il biocarburante HVO, mentre i restanti sono a LNG alimentati con il biometano distribuito dalla rete di stazioni Greenture

HAM apre a La Spezia Edux LNG-CNG, per veicoli leggeri e pesanti

Sul porto di La Spezia, in località Stagnoni, la nuova stazione di rifornimento rimovibile è aperta e monitorata H24. Prima in Italia, prima in area portuale

Aero, il camion che vola | K44 Tecno

https://youtu.be/30sq6h8f8mM Nei giorni scorsi siamo stati a Salonicco, in Grecia, per provare su strada la nuova gamma Aero di Volvo Trucks, caratterizzata da spiccate doti...

PostNL e Spring immettono 4 milioni di HVO nella rete diesel europea

Il biocarburante garantirà una riduzione di 12 chilotonnellate di emissioni di anidride carbonica all’anno, pari alla circolazione di 5.000 automobili a benzina in dodici mesi

close-link