Dopo aver provato l'eActros 600, torniamo al volante con il nuovo eActros 400, il modello di Mercedes-Benz pensato per il trasporto a medio raggio. Stessa tecnologia - batterie LFP, rete di bordo a 800 volt per una ricarica più efficiente e assale elettrico integrato - ma un'impostazione più compatta e modulare, con due pacchi batteria per una capacità totale di 414 kwH, ricarica rapida fino a 400 kW e passaggio dal 10 all'80% in 46 minuti.
Quindici nuovi Iveco Eurocargo sono entrati a far parte della flotta di Pengo, storica azienda di Bassano del Grappa specializzata nella distribuzione di articoli...
Non solo camion, ma un intero sistema in movimento verso la neutralità carbonica. Così Scania ha annunciato la sua partecipazione a Ecomondo 2025, la...
I punti in comune sono due: entrambe fanno parte del gruppo Volkswagen e mirano a decarbonizzare il trasporto pesante. Ma per il resto MAN Italia e Moon Power Italia fanno due mestieri completamente diversi: la prima società vende camion anche elettrici; la seconda trova il modo per utilizzarli al meglio. Ecco perché hanno stretto una partnership con cui dare al trasportatore interessato a muovere i suoi veicoli tramite energia elettrica un unico interlocutore
Un investimento che guarda al futuro della rete di assistenza e alla sostenibilità. Scania ha presentato il progetto di Milano Est, un polo strategico...
Ogni anno dagli stabilimenti di Riva (TN) delle Cartiere del Garda escono 340 mila tonnellata di carta senza legno. Realizzata cioè guardando alla tecnologia che evolve e all’ambiente che chiede ascolto. Da oggi il 14% di questa produzione si sposterà dal sito produttivo ai magazzini di Arcese attraverso un eActros 600, un camion 100% elettrico di Mercedes-Benz Truck venduto da Trivellato Industriali, con navettamenti costanti. Esemplare il commento del CEO di Daimler Truck Italia, Maurizio Pompei: «L’innovazione è il frutto della collaborazione tra leader»