La nuova Direttiva europea imporrà dal 2024 ai nuovi camion l’installazione di una serie di sistemi di assistenza alla guida. Tra questi, i dispositivi che «illuminano» gli angoli ciechi, riducendo così il rischio di investire ciclisti o pedoni nel corso della svolta. In attesa di tale vincolo, alcuni Stati si sono attivati in anticipo creando normative ad hoc
Nata nel 2020 a Piacenza da un’idea della famiglia Storti e forte di un team con esperienza decennale nel settore del retail, WLF Trucks è diventata la prima concessionaria autorizzata in Italia a vendere veicoli Ford Trucks prodotti in Turchia, ma identificati da un marchio di tradizione «stelle e strisce». E nel corso di pochi anni ha raggiunto risultati ragguardevoli, imponendosi come una concessionaria dinamica, in grado di coprire un ampio territorio e di garantire una ricca offerta di servizi. E anche sui tempi di consegna ha saputo fare la differenza
A pochi mesi dall'annuncio della separazione con Nikola Corporation e quindi dalla contestuale acquisizione della partecipazione totalitaria di Nikola Iveco Europe (società tedesca nata...
Renault Trucks e Lamberet firmano una partnership per commercializzare veicoli in pronta consegna che rispondano alla maggioranza delle richieste dei clienti impegnati nella movimentazione frigorifera o a temperatura costante, aumentando così le vendite nel segmento
https://youtu.be/nC8pGUKU6gk
A partire da luglio 2024 le nuove direttive europee imporranno ai nuovi camion l'installazione di svariati sistemi di assistenza alla guida, come ad esempio...
Vlaskamp (Ceo MAN): «Nel 2030, la metà dei nostri camion immatricolati ogni anno in Europa dovrebbe essere a trazione elettrica». Un cambiamento che richiede il coinvolgimento della politica a supporto di nuove infrastrutture, personale e kow how
Il vicepresidente di Federauto Trucks&Van applaude la decisione della Commissione Industria europea di introdurre la definizione dei carburanti cosiddetti “neutri” in termini di emissioni di anidride carbonica, nell’ambito della proposta di regolamento sui nuovi standard Euro 7
La concessionaria lombarda ha incontrato i suoi clienti nella sede di Assago per presentare un allestimento del veicolo della casa dell'Ovale Blu. Una realtà multibrand che offre servizi integrati di alto livello, come manutenzione programmata, assistenza 24/24 h, fornitura di ricambi di prima e seconda linea, veicoli sostitutivi, piani di noleggio e carte carburante Shell