La concessionaria vicentina della casa torinese ha aperto una nuova sede, pensata per offrire soluzioni sempre più sostenibili e un ambiente caratterizzato da una forte “anima verde”
Il costruttore tedesco, precursore nel settore dei sistemi di assistenza alla frenata di emergenza, continuerà a fornire ai conducenti un supporto sempre migliore sul fronte della sicurezza, con l'obiettivo di dotare almeno il 75% dei veicoli consegnati nel 2025 e almeno l'80% nel 2030 di un sistema di sicurezza che superi i requisiti di legge in termini di prestazioni e ambito di applicazione
Secondo le stime Unrae crollano anche i mezzi alimentati a GNL (-76,4% sui quattro mesi 2022) e i leggeri sotto le 6 ton (-24%). Nei primi quattro mesi dell'anno segno comunque positivo per medio-leggeri e pesanti (entrambi a +4,5%) e furgonati (+4,2%), mentre rimorchi e semirimorchi perdono il vantaggio del periodo gennaio-marzo chiudendo in sostanziale pareggio (0,7%)
Stop, Look, Wave! Ovvero, Fermati, Guarda, Saluta. Un messaggio semplice, ma in grado di salvare delle vite. Ed è anche il tema del nuovo video musicale di Volvo Trucks, lanciato durante la Settimana mondiale della sicurezza stradale 2023 delle Nazioni Unite. L'obiettivo è quello di parlare ai bambini in età scolare di tutto il mondo, trasmettendo loro l'importanza di un comportamento prudente, oltre a sensibilizzarli sulla presenza dei mezzi pesanti nel traffico
La nuova filiale servirà Sud Italia, Sardegna e Sicilia, garantendo consegne più rapide e una maggiore copertura territoriale. Il magazzino oggi gestisce 13 mila articoli destinati a diventare molti di più a breve
Siamo stati in visita presso lo stabilimento Daimler Truck di Tramagal, a 150 km da Lisbona, in Portogallo, per vedere da vicino la storica fabbrica che dal 1980 produce il piccolo veicolo commerciale Fuso Canter e, dal 2017, il modello in versione 100% elettrica eCanter. La particolarità del sito è che prevede un’unica linea di produzione: da qui, infatti, scorre normalmente l’assemblaggio sia dei modelli con motore endotermico, sia di quelli a trazione elettrica. Ma come è possibile che lungo la stessa linea si realizzino veicoli così diversi? Quali sono le soluzioni individuate per rendere ecosostenibile l’intero processo produttivo? Quali sono le caratteristiche dell’eCanter, a che tipo di impiego è destinato e come si differenzia rispetto alla versione endotermica? Ci racconta tutto Domenico Andreoli, responsabile marketing di Mercedes-Benz Trucks Italia
Al MAN Truck Champion 2023, che premia il camion più bello di ogni Paese europeo e, poi, del più bello d’Europa, possono partecipare tutti i possessori e autisti di un truck della Casa tedesca. Iscrizioni aperte fino al 28 maggio 2023