Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

DAF XD è camion dell’anno 2023. Al Mercedes eActros LongHaul il premio per l’Innovazione

La nuova generazione di veicoli della casa olandese concede il bis anche in versione distribuzione. Apprezzata la visibilità diretta – decisiva per veicoli di questo segmento – lo spazio interno in cabina, l'aerodinamica, l'efficienza dei consumi, la sicurezza attiva e passiva e il comfort del conducente. L’innovazione della versione ad autonomia allungata dell’eActros è stata colta invece nella tecnologia delle celle al litio-ferro-fosfato (LFP) a ricarica rapida e di lunga durata

Partneship ZF-Freudenberg per integrare al meglio le fuel cell con le trasmissioni elettriche

L'accordo stabilisce una sinergia tra le competenze di ZF in fatto di trasmissione elettrica e quelle di Freudenberg rispetto alle celle a combustibile. Insieme svilupperanno tecnologie applicate alle trasmissioni di camion e bus e un domani per l’off-road. Il primo prototipo vedrà la luce nel 2023

L’Actros elettrico da 500 km di autonomia sarà testato da Amazon e Rhenus: si ricarica fino all’80% in 30′

Il lancio è previsto ad Hannover, insieme a un sistema di ricarica veloce. Ma l’inizio della produzione è in calendario per il 2024. Prima, lungo tutto il 2023, due grandi aziende testeranno il camion nel lavoro quotidiano. E soprattutto valuteranno pure la funzionalità di una batteria e di una ricarica megawatt che mettono in condizione di fare il pieno di elettricità sfruttando le pause imposte dalle normative sui tempi di guida

Camion elettrici da 44 ton: Volvo Trucks inizia la produzione in serie

È un momento quasi storico: a meno di due anni dalla presentazione dei modelli, anche in virtù dell’accoglienza ottenuta sul mercato (finora sono stati venduti 2.600 camion elettrici) il costruttore svedese avvia la produzione in serie degli FH, FM e FMX con la spina, tre modelli che da soli pesano per circa i due terzi delle vendite dell’azienda. Per ora il sito produttivo è quello di Tuve, a Goteborg, ma dal 2023 partirà anche Gand, in Belgio, dove si trova anche la fabbrica Volvo di batterie. Obiettivo: coprire con mezzi elettrici il 50% delle vendite entro il 2030

Mercedes-Benz Actros L: alla guida di cose mai viste | K44 Tecno

Mercedes-Benz è un marchio d’avanguardia, che spesso anticipa le evoluzioni tecnologiche destinate a divenire standard sui camion negli anni successivi. Esemplare in tal senso l’Actros L, veicolo votato al comfort da sfruttare sul lungo raggio. Di inedito propone le MirrorCam di seconda generazione, quel sistema di telecamere sostitutive degli specchi retrovisori dotato ora di risoluzione più chiara e funzionale. Tutto nuovo è anche lo step raggiunto dal Tempomat che sfrutta l’ADA2, sistema di guida autonoma in grado di mantenere da solo la posizione all’interno della carreggiata, di affrontare curve e correzioni di traiettoria. Ugualmente avanzato è il PPC, sistema di controllo capace di leggere la topografia, l'andamento della strada e la segnaletica stradale e di adattare di conseguenza la velocità del veicolo, così da ridurre i consumi. Vi sembrano cose complicate? In realtà sono estremamente intuitive se si sale in cabina con qualcuno in grado di spiegare la tecnologia in modo elementare. È quanto abbiamo fatto in questo video, mettendoci accanto a Roberto Spelta, responsabile della formazione dei conducenti in Mercedes-Benz Trucks Italia

Ford Trucks: parte da Hannover la strada verso le emissioni zero

Ci sarà anche Ford Trucks tra i protagonisti dello IAA Transportation 2022, la più importante manifestazione fieristica dedicata al mondo del trasporto che aprirà...

Nuovo Fuso eCanter: cresce l’attesa per la presentazione allo IAA 2022

Manca poco ormai all'IAA Transportation 2022 di Hannover (20-25 settembre) e molti costruttori scaldano i motori annunciando le novità che verranno esposte in fiera....

Tranquilli in strada con Iveco Topcare

Il servizio di assistenza clienti studiato per semplificare la vita dei clienti fornisce il massimo sostegno in caso di fermi imprevisti dei mezzi: rapido ritorno in strada e per i driver un pacchetto di ospitalità completo 24/7

close-link