La performance dei mezzi con massa uguale o superiore a 16 ton nei primi 10 mesi dell'anno ha praticamente annullato il divario di immatricolazioni del settore dei veicoli industriali con il 2021 (-0,7%). Stabile la fascia di peso medio-leggera, mentre chiude in negativo il comparto dei leggeri sotto le 6 ton
Il progetto pilota, primo in Europa, è stato eseguito in condizioni di traffico regolare su un tragitto lungo 300 km nel sud della Svezia, con l'obiettivo di scoprire l’efficacia del trasporto senza autista nell’ambito delle attività hub-to-hub
A poche settimane dal reveal mondiale in occasione dell’IAA Transportation di Hannover, DAF torna ad alzare i veli alla sua nuova generazione di veicoli...
Manca poco ormai alla venticinquesima edizione di Ecomondo, la manifestazione di riferimento a livello globale dedicata all’economia circolare e allo sviluppo sostenibile che si...
Il nuovo direttore generale della casa del Leone nella penisola, chiamato a guidare anche l’intera Area Adriatica, è consapevole delle potenzialità di crescita del marchio. E mira a valorizzarne immagine e visibilità, anche partecipando a fiere di settore (come i prossimi Samoter e Transpotec in calendario), a spostare il quartier generale in un contesto più adeguato a gestire la formazione, a lanciare il noleggio, a favorire il ricambio generazionale nelle officine e a rendere più capillare e strutturata la rete commerciale. Esemplare in tal senso l’apertura in Sardegna di due nuovi sedi – a Cagliari e a Sassari – della toscana Tirrenia Trucks
A poche settimane dalla presentazione in anteprima mondiale allo IAA 2022, l'eActros LongHaul, il prototipo di camion elettrico da 40 tonnellate di Mercedes-Benz Trucks...
La transizione energetica rischia di cambiare le carte in tavola e di far sedere al tavolo del mercato dei veicoli pesanti anche nuovi giocatori. Le case costruttrici di camion prendono le contromisure e alla fiera di Hannover si sono presentate con un ricco campionario di novità: tanti veicoli elettrici da utilizzare su missioni anche molto diverse, qualche camion a idrogeno, alcuni passi in avanti verso la strada che conduce alla guida autonoma, ma anche tante iniezioni di comfort con cui coccolare autisti divenuti sempre più rari. Tutte innovazioni inquadrate dalle telecamere di K44 presenti all'IAA
La joint venture Fyrqom AB, spin off della casa svedese, ha studiato un dispositivo che permette di calibrare in modo automatico i sistemi di monitoraggio della pressione degli pneumatici sia quando il veicolo viene assemblato sia quando deve una gomma deve essere sostituita