Italscania ha consegnato lo scorso 26 luglio uno Scania 8×2*6 da 500 CV, allestito da Nord Engineering, all’Azienda Speciale per l’Igiene Ambientale (ASIA) di Lavis (vicino Trento)....
L. Transport, società di trasporto e logistica con sede a Pescara, ha da poco ritirato presso la concessionaria Renault Trucks Mercadante cinque nuove motrici...
Cambio al vertice in MAN Truck & Bus Italia. Raggiunta l’età pensionabile, Marco Lazzoni lascerà infatti la sua posizione di Direttore Generale entro la fine...
Daimler Truck procede nell’elettrificazione della sua flotta di veicoli: il Mercedes-Benz eEconic - che è stato ufficialmente svelato al grande pubblico a fine maggio...
La misura strategica più importante per risparmiare CO2 è l’elettrificazione della flotta. Ne è pienamente convinta MAN Truck & Bus, che ha avviato il...
Una sorta di negozio, bello e chic, situato nel cuore di Parigi, a due passi dal Boulevard des Capucines, dove nacque l’Impressionismo e il cinema e dove scoppiò la rivoluzione francese. È qui che Volta Trucks, l’azienda che ha concepito da zero il primo camion da distribuzione elettrico, ha collocato il luogo in cui si interfaccia con la clientela. Un approccio nuovo alla vendita, quanto il prodotto proposto…
Lavorare sulla riduzione delle emissioni è diventato un obiettivo imperante per il settore dell’autotrasporto e della logistica, anche perché all’orizzonte si prospetta un futuro sempre più orientato verso i carburanti a minor impatto per l’ambiente. Alcune imprese stanno già sperimentano le soluzioni oggi disponibili per attuare la transizione ecologica, anche per capire quali sono le più adatte al loro lavoro, al loro profilo economico, alla loro attività e alle loro esigenze. Tra queste c’è LC3, azienda umbra che nel 2014, da assoluto pioniere in Italia, ha portato su strada i camion alimentati a metano liquido e che oggi annovera in flotta un ampio e diversificato mix di veicoli a zero o a ridotta impronta di carbonio, come ad esempio i nuovi Scania elettrici e l’ultimissima generazione diesel dei Scania Super. Giuliano Baldassarri, responsabile flotta LC3, ci illustra in questo episodio come è riuscito a comporre questo «mix» e quali sono i vantaggi offerti da ciascuna delle soluzioni tecnologiche adottate