La Borsa carichi è una delle prime applicazioni della digitalizzazione nell’autotrasporto, che precede addirittura la diffusione d’Internet. Ma nonostante la sua maturità, questo servizio mostra una continua evoluzione, che la sta portando sulla soglia dell’intelligenza artificiale. Abbiamo approfittato della presenza di Teleroute al Transpotec 2022 per farci dire da Domenica Schiavone, responsabile delle vendite in Italia di Teleroute, quale è la situazione oggi e quali sono le prospettive per il prossimo futuro
Dopo il lancio sul mercato nel 2021 dell’eActros per il servizio di distribuzione pesante, Mercedes-Benz Trucks continua a percorrere con decisione la strada dell'elettromobilità....
A tre anni dall’ultima edizione e dopo una serie di rinvii causati dalla pandemia, il mondo del trasporto e della logistica si è finalmente ritrovato per un’intensa quattro giorni espositiva. In questo speciale abbiamo raccolto quanto di meglio abbiamo visto alla kermesse milanese, tra innovazione e sostenibilità
Il costruttore olandese si è presentato da grande protagonista alla kermesse milanese, esponendo la rinnovata (e tanto attesa) gamma, declinata nelle tre versioni XF, XG e XG+. In mostra anche uno dei suoi «Innovation Trucks»: il DAF CF Electric
Ford Trucks ha partecipato per la prima volta al Transpotec con il suo cavallo di battaglia F-Max, dotato di tutti i comfort di ultima generazione. Presentata anche la nuova squadra dell’Ovale Blue in Italia, con a capo il nuovo AD Lorenzo Boghich
Al Salone milanese non poteva mancare il marchio che «giocava in casa». Il brand italiano ha sfoderato l’intera gamma 2022 aggiornata, sia con motorizzazioni diesel che a metano e per tutti gli impieghi