Con l’introduzione del motore DE11, in grado di migliorare iniezione e combustione e di ridurre gli attriti, di una nuova centralina, dell'aggiornato cambio robotizzato Optidriver dotato di modalità Eco e di un pacchetto speciale a forte contenimento aerodinamico, il costruttore francese rende più parche le sue gamme di dimensioni ridotte, utili anche per trasporti in città. E non a caso arricchite anche di un sistema a quattro telecamere che “ammazza” gli angoli ciechi
Con un'autonomia fino a 350 km, grazie a una batteria LFP di CATL con capacità di 81 kW, l'autocarro leggero è ideale per tutte le operazioni di consegna sostenibile in area urbana. Nuovo modello elettrico anche per il settore pesante con il QHD BEV 50-280 4x2, derivato dal trattore DAF CF Space Cab. E per il futuro la collaborazione su idrogeno e celle a combustibile con Ballard Power e una serie di ulteriori varianti BEV nel segmento truck
L'appuntamento con il Transpotec (12-15 maggio 2022) si avvicina e Scania scalpita per mostrare in anteprima assoluta la nuova generazione di autocarri 13 litri...
A pochi mesi dalla conferma definitiva della produzione in serie (prevista entro l'anno) di Volta Zero, vale a dire il veicolo commerciale elettrico da...
La Di Nino Trasporti, azienda con sede a Pratola Peligna (AQ) che si occupa di spedizioni nazionali e internazionali, logistica integrata e stoccaggio merci,...
Lo stanziamento complessivo è di 40 milioni, ma già nel 2022 ne saranno spesi 13,5. Lo scopo è quello di tagliare il maggior prezzo di un camion elettrico rispetto a uno diesel, concedendo un rimborso dal 40 al 60% in base alle dimensioni dell’impresa. Si parte già dal mese di maggio
Il credito di imposta per l'acquisto del componente AdBlue prima era riconosciuto ai soli veicoli Euro VI d, ora scende fino agli Euro V, comprendendo anche gli Euro VI c-b-a.
Il decreto Automotive consente inoltre la deduzione forfetaria delle spese non documentate
I veicoli della casa tedesca trasporteranno i trailer della squadra italiana, attuale leader del Mondiale con Enea Bastianini, fino al circuito dell’Algarve per il Gran Premio del Portogallo, quinta prova del Campionato