Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliMondo pesante

Mondo pesante

AS 24: nuovo distributore di GNL a Vado Ligure

Situato su una delle principali direttrici viarie al valico di Ventimiglia, è il primo distributore stradale di GNL in Liguria

25-27 marzo 2022: a Caserta va in scena Traspo Day

Quinta edizione per l’unico appuntamento espositivo del Centro-Sud Italia dedicato al mondo del trasporto e della logistica

Come acquistare un camion elettrico | K44 Podcast

Il podcast K44 La voce del trasporto ha parlato già di camion elettrici e in questo episodio torna sull’argomento, ma in un modo diverso: non trattiamo di tecnica o di guida, ma di come si acquistano. Ci immedesimiamo in un trasportatore interessato a questa nuova tecnologia, di cui però conosce poco e su cui ha dubbi. Come faccio a sapere se il camion elettrico può veramente svolgere i compiti della mia azienda? Devo attrezzarmi anche con un impianto di ricarica e come faccio a farlo? Ci sono possibilità di acquisto diverse rispetto al veicolo diesel? Rispondiamo a queste domande con Luigi Romano Serafini, che segue in Italia la mobilità elettrica di Daimler Truck, e con Fabrizio Lombardi, che di questa società è consulente vendite dei veicoli elettrici

I test del Volta Zero a 30 gradi sotto allo «zero»

Alla batteria non piace il freddo intenso. Ed ecco perché Volta Trucks ha condotto collaudi in condizioni estreme proprio vicino al circolo polare artico. E lì – ammette il costruttore svedese - «abbiamo incontrato diverse criticità». E se anche non le riscontrerà chi viaggia nelle città in cui il veicolo verrà commercializzato, saranno messe a posto prima di passare alla produzione in serie, prevista entro l’anno

2,6 mld/euro entro il 2026: l’investimento Traton per la mobilità elettrica

In precedenza il bilancio per la mobilità elettrica era stato di 1,6 miliardi di euro fino al 2025. Le scelte del Gruppo sono orientate verso unità a batteria anche per il lungo raggio, mentre la trazione a idrogeno verrà utilizzata solo per alcune nicchie di mercato

Anfia: tende al rialzo il mercato dei veicoli pesanti

Il primo bimestre dell'anno chiude, nonostante le difficoltà del periodo, con una leggera crescita delle immatricolazioni dei mezzi da lavoro. Luca Sra, delegato Anfia: «oggi più che mai le imprese hanno bisogno di un intervento deciso e mirato per sanare criticità che rischiano di paralizzare il settore»

Lo Scania elettrico alla prova dell’asfalto |K44 video

Il camion elettrico è uscito dalla condizione di prototipo, per entrare in quella del prodotto di serie, commercializzato come gli altri (seppure con formule originali) e soprattutto in grado di lavorare. È quanto ha verificato nel corso della prima settimana di marzo la Curcio Trasporti e Servizi di Polla (Salerno) a cui Scania ha affidato un 25 P BEV da 18 ton da testare in missioni di distribuzione effettuate per conto della società GDA. Come si è comportato su strada questo veicolo? Con quali formule e strumenti finanziari il costruttore svedese lo propone ai trasportatori? Cosa eventualmente un committente è disposto a concedere per incoraggiare i propri fornitori ad acquistarlo? In questo videocast ci rispondono nell’ordine: Enrique Enrich e Paolo Carri, rispettivamente amministratore delegato e responsabile delle soluzioni sostenibili di Italscania; Vito Brancati, il venticinquenne autista della Curcio che è stato al volante del e-camion; Antonio Rosciano, docente dell’istituto professionale M.T. Cicerone di Sala Consilina che, insieme alla sua classe di futuri meccanici, ha assistito a una lezione su questo veicolo dalle emissioni azzerate.

Scania rivela la Frost Edition: un’edizione limitata V8 personalizzata da Svempa

In occasione dell'International V8 Day, anniversario che ricorre ogni 10 marzo, Scania ripercorre la storia del leggendario motore V8 e lancia un'edizione limitata personalizzata...

close-link