Lanciato dal colosso orientale di Internet Baidu attraverso la sua controllata DeepWay, il pesante a batteria presenta la guida autonoma, ha un'autonomia di 300 km, si ricarica in un'ora e permette la sostituzione della batteria in soli 6 minuti
Crescite a doppia cifra nei comparti degli autocarri (+22,3%) e dei veicoli trainati (+32,4%), a confronto con un 2020 pesantemente segnato dall’impatto della pandemia. Per Anfia lo stanziamento medio degli incentivi per le alimentazioni alternative (circa 10 milioni annui fino al 2026) è «in totale incoerenza con gli importanti sforzi richiesti al settore trasporti per il raggiungimento degli sfidanti obiettivi di decarbonizzazione e di riduzione delle emissioni»
Si abbassa il sipario sul Rally Dakar chiuso ancora una volta dalTeam Petronas De Rooy Iveco con buoni risultati, dietro ai “soliti” russi ma sempre entro i primi dieci
Chi sa guidare è in grado di dimostrarlo con ogni tipologia di veicolo, a prescindere dall’alimentazione. Ma i camion a metano liquefatto richiedono particolari accortezze e accorgimenti? E quanto un percorso formativo mirato mette in condizione di utilizzare meglio e in modo più sicuro un veicolo di questo tipo? E quanto eventualmente aiuta a contenere i costi di riparazione e quelli legati al consumo di carburante? Abbiamo rivolto queste e altre domande a Gennaro Formato, responsabile della formazione per il Mercato Italia di Iveco e impegnato nelle ultime settimane a portare avanti un percorso di guida sicura ed economica organizzato con GLS Italia, la cui flotta contempla più di un centinaio di S-WAY Natural Power
Scania Italia fa il punto sul mercato dei veicoli pesanti dello scorso anno. Un anno tra alti e bassi che per il marchio del grifone si chiude con una quota di mercato del 14,5% e soprattutto con un livello record di ordini, ottenuto anche grazie ai 1.000 raccolti da solo dal motore più amato dagli italiani ed espressi non soltanto da padroncini, ma da flotte interessate a fidelizzare gli autisti
Messo alla prova in Germania sulla Green Truck Route, il pesante della casa svedese ha percorso 345 km, superando l'autonomia dichiarata e consumando metà energia rispetto alla sua controparte diesel