Federmetano e Assogasmetano di fronte alle difficoltà tra gli altri di 2.000 camion CNG e di 3.800 LNG hanno deciso di sollecitare il governo con una petizione online affinché approvi due concrete misure di sostegno. Ecco dove firmare
Cinque stazioni di ricarica, diverse tecnologie a confronto e un team di consulenti per accompagnare gli autotrasportatori nel mondo della mobilità elettrica
La transizione all’elettrico è un obiettivo ormai molto concreto per Renault Trucks, che già oggi dispone di una gamma di mezzi pesanti elettrici da 3,1 a 26 t che rispondono alle svariate esigenze del trasporto urbano (consegna, distribuzione, raccolta rifiuti). Tra questi spicca il nuovo Renault Trucks D Z.E., un veicolo ideale per operare nelle zone a traffico limitato, con un'autonomia fino a 400 km. Ma quali sono le differenze in cabina e alla guida rispetto alla versione diesel? Quali sono le migliori strategie per ridurre i consumi e quindi aumentare ulteriormente l'autonomia? E come funziona la ricarica delle batterie? Ci spiega tutto in questo episodio Piero Falla, responsabile formazione e servizi telematici di Renault Trucks Italia.
Un nuovo D Wide Z.E 100% elettrico, allestito con compattatore Mazzocchia, è stato consegnato da Renault Trucks a CEM Ambiente, azienda con sede centrale...
La casa torinese adotta la soluzione sorfware della divisione tecnologica dell'azienda tedesca. Oltre che alla gestione dei dati, l'applicazione di fleet management fornirà analisi per garantire maggiore efficienza delle flotte e ottimizzarne le attività