Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

DT Spare Parts amplia la linea filtri: oltre 200 nuovi prodotti per veicoli commerciali e industriali

Nuova estensione di gamma per DT Spare Parts, il marchio di Diesel Technic specializzato in ricambi per veicoli commerciali, industriali e autobus. L’aggiornamento riguarda...

Volvo presenta il camion elettrico con autonomia di 600 km e ricarica in 40 minuti

Dopo la distribuzione urbana e regionale, l’edilizia e la raccolta rifiuti, la casa svedese elettrifica anche il lungo raggio lanciando nel 2026 un camion che, grazie a un assale che integra motore e trasmissione, crea maggiore spazio per le batterie e, quindi, allunga le percorrenze possibili con una ricarica. Operazione che, grazie allo standard MCS, arriva praticamente a coincidere con la pausa obbligatoria che osserva un autista dopo 4 ore e 30 minuti di guida

Daimler Truck svela l’Actros L ProCabin Misano Special Edition

Un'edizione speciale dell’Actros L ProCabin 1863 LS firmata Mercedes-Benz Trucks è stata presentata in occasione del Misano Gran Prix Truck 2025 (17-18 maggio), in...

Scania e Cometto, piattaforma 100% elettrica per la movimentazione di carichi pesanti

Una nuova piattaforma completamente elettrica per la movimentazione di carichi eccezionali segna l’ultima evoluzione di Scania nel segmento industriale. Il debutto è avvenuto al...

Volvo FH e FM Aero, l’AEROdinamica diventa AEROspaziale

Con l’applicazione ai suoi mezzi pesanti di miglioramenti strutturali nella resistenza all’aria, sviluppati in aeronautica e nella Formula 1, Volvo Trucks ha ottenuto una riduzione dei consumi di carburante e delle emissioni CO2 del 7%

Renault Trucks mostra i muscoli con la nuova gamma K

Dodici giorni «off-road» attraverso l'Italia, coinvolgendo la stampa specializzata, le concessionarie del territorio, i partner e gli allestitori di fiducia, offrendo l'opportunità di testare...

MAN D30 Euro VIe: più facile sarà difficile

Ma quanto sono lontani gli anni del camion con cambio Fuller, quello privo di sincronizzatori che ti costringeva a passaggi di marcia rocamboleschi prima di una salita, per evitare di farlo nel mentre?Oggi la tecnologia aiuta in tutto e per tutto, aumentando efficienza, comfort, sicurezza. E anche i passaggi di marcia sono gestiti in relazione al carico, alla strada e allo stile di guida del conducente. Ma allora due autisti diversi – uno che conosce il camion a menadito e l'altra che ci sale per la prima volta – possono ottenere consumi analoghi? È una domanda a cui abbiamo provato a rispondere con un test condotto con un MAN TGX 18.520 equipaggiato con il nuovo motore D30. Ecco i risultati ottenuti. In forma scritta e in versione video

Osram festeggia 100 anni di illuminazione

Era il 1925 e a Berlino veniva presentata la prima lampadina per fari a doppio filamento al mondo, la Bilux. Inizia così la storia...

close-link