Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoli

Veicoli

Bridgestone è Partner Ufficiale Olimpico

Fino al 2024 l’Azienda giapponese è ufficialmente lo “pneumatico dei giochi olimpici”

OM Still EXV14C, il «nano da battaglia» dei sollevatori

Piccolo, compatto e potente, va a completare la famiglia degli stoccatori leggeri OM

Mercedes-Benz Actros: chi innova prima, dura più a lungo. Anche usato

Il cliente si sveglia all’improvviso: ha bisogno di 3-4 viaggi in più rispetto a prima e di aprire una direttrice di distribuzione ulteriore. Per quanto tempo? Non si sa: intanto si inizia, poi si vedrà

Riparte «Prezzo Unico» Mercedes-Benz Van

Anche quest’anno Mercedes-Benz ripropone «Prezzo Unico 2014», l'iniziativa estiva del marchio della Stella che offre vantaggiosi pacchetti di manutenzione per Sprinter, Vito e Viano

Niinivirta Transport: trasportare elettrico? Yes, we can!

Da oggi nel centro di Milano presta servizio il primo autocarro medio-pesante completamente elettrico per rifornire i negozi di abbigliamento in ogni ora del giorno

Veicoli Industriali: le promozioni di giugno

Le offerte e le occasioni dei marchi DAF, Iveco, Man, Renault Trucks e Volvo Trucks per questo mese di giugno che, in alcuni casi, proseguono anche oltre; come di consueto è bene verificarle  in concessionaria. I marchi non menzionati non hanno segnalato offerte attive a livello nazionale 

Fare 13 con un nuovo… usato

Acquistare un veicolo nuovo, per carità, è sempre meglio. Ma se il portafoglio chiede qualche sacrificio o se si necessita velocemente di un mezzo ulteriore, un usato può essere la soluzione giusta. Per non trasformarla in un salto nel buio, però, bisogna porsi domande; noi ne abbiamo formulate 13, eccole, con le risposte utili per orientarsi nell’acquisto

Nuovo motore Scania da 450 cv con solo SCR

Dopo l'esperimento riuscito con il 410 cv, Scania conferma anche con una potenza maggiore la scelta di offrire versioni speciali dei propri propulsori che fanno a meno del ricircolo dei gas di scarico e del turbocompressore a geometria variabile per puntare tutto sulla riduzione catalitica dei gas di scarico. Il vantaggio, anche grazie a una coppia di 2350 Nm già a 1.000 g/m, è di contenere sia i consumi (di circa l'1%) sia il peso

close-link