Il sistema del produttore americano prevede sensori di pressione applicati sulle valvole e dispositivi riceventi alimentati a batteria installati sui piazzali, che monitorano in tempo reale lo stato della pressione al passaggio del veicolo. Presentata anche DrivePoint Heavy Duty, soluzione per mezzi a guida autonoma utilizzati nelle operazioni portuali
Pensata per aiutare i costruttori di camion e le società di trasporto nei loro obiettivi di sostenibilità, la gamma Fuelmax Endurance rappresenta un vera svolta nel settore dei pneumatici e dei trasporti perché è efficiente, versatile e resistente e offre sia basse emissioni sia eccellente aderenza e trazione
La Casa di pneumatici prosegue il suo cammino verso una maggiore sostenibilità e uno sviluppo tecnologico continuo, attraverso soluzioni mirate al benessere ambientale e delle persone. Lo fa nel 50° anniversario del suo stabilimento dedicato ai pneus per usi industriali di Alessandria
Dall'azienda di Singapore arriva un nuovo prodotto sviluppato principalmente per i mezzi off-road che operano su qualsiasi superficie e in qualsiasi condizione atmosferica
Gli pneumatici, dopo conducente e freni, sono i principali elementi per la sicurezza di ogni tipologia di veicoli; a maggior ragione per quelli industriali. E come autisti e freni, anche gli pneumatici richiedono una costante attenzione, che si traduce in un controllo periodico e in una programmazione della loro sostituzione.
Questo lo si può fare all’interno dell’impresa, ma comporta il ricorso a risorse e tempo che possono essere impiegati per l’attività principale della società, ovvero quella di trasporto. L’alternativa è quella di terziarizzare la gestione degli pneumatici affidando a imprese specializzate quest’attività.
I vantaggi derivanti da questa seconda soluzione li illustra Paolo Granati, referente B2B di Euromaster, in questo podcast di K44 La voce del trasporto.
Coi nuovi pneumatici ottimizzati per il trasporto a lungo raggio, la gamma della casa tedesca migliora le sue prestazioni, aumenta il chilometraggio e raggiunge una maggiore efficienza nei consumi
La gamma a marchio Pirelli è stata ampliata con pneumatici per assi sterzanti e assi motori, tre dei quali saranno disponibili dal prossimo luglio e l'ultimo ad agosto. Di altre due gomme già presenti nella serie sono stati invece incrementati gli indici di carico