Dopo i dealer a gestione diretta in Trentino-Alto Adige, Piemonte e Lombardia, la filiale italiana della casa svedese continua la sua opera di potenziamento della rete, andando a presidiare, con nove officine e due nuove filiali, un territorio che parte dal cuore della Romagna e scende giù fino in Abruzzo. Obiettivo: fornire servizi sempre più pronti ed efficienti e sempre più al passo con i tempi
Un piccolo sensore inserito nella pedana è in grado di trasmettere e far individuare luogo e tempo di sosta. Così, negli ultimi quattro mesi del 2022 sono stati recuperati 10 mila pallet CHEP. Ma oltre ai dati, la società leader nel pallet pooling ha messo in campo un’attività di investigazione coordinata da Matteo Croce, un ex carabiniere check spiega come si svolge questa lotta contro il mercato nero dei pallet
Per traghettare il trasporto tradizionale alla mobilità a batteria è essenziale collegare l'infrastruttura a soluzioni digitali, in modo da favorire una riconversione dei mezzi, senza però stravolgere gli impianti che vengono utilizzati o penalizzare le aziende in termini di costi e interventi
Il software di Siak Sistemi sarà utilizzato dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro per controllare il rispetto delle nuove disposizioni contenute nel Pacchetto Mobilità, tra cui anche l'indicazione da parte del conducente della nazione di inizio e fine viaggio. Nei primi 9 mesi del 2022 le violazioni dei tempi di guida sono state 2.021, per l’intero anno se ne stimano più di 3.000
La piattaforma per la ricarica dei veicoli elettrici, annuncia il lancio di una nuova funzionalità che permette di ottimizzare la qualità delle informazioni per effettuare le ricariche direttamente sull'app
Il fornitore di servizi di mobilità, offre la rete di ricarica più grande e in più rapida crescita d'Europa (+100.000 stazioni di ricarica in quattro mesi); i clienti possono ricaricare veicoli elettrici di qualsiasi brand appoggiandosi a circa 950 fornitori diversi in 28 Paesi europei