Chi gestisce un’azienda di autotrasporto, oggi, non può prescindere da un’attenta gestione dei costi della propria flotta di veicoli. Con i prezzi dei carburanti...
Il mondo del lavoro legato all’autotrasporto è in fase di evoluzione. È sempre più difficile per le aziende trovare autisti professionisti. Un problema, quello...
Solera, società specializzata nella gestione delle flotte di veicoli, ha annunciato il lancio della sua nuova offerta completa di servizi. Si chiama Solera Fleet Solutions...
Lo storico concessionario laziale, già presente a Frosinone e a Latina, sbarca ora nella capitale, con una sede di 1.800 mq, dedicati per lo più al servizio e all’officina. Una realtà ricca di storia, con un fatturato di 29 milioni che soddisfa ogni anno 8.700 richieste di assistenza e che ha meritato per il taglio del nastro la presenza del CEO di Scania, Christian Levin, e dell’Executive Vice President Sales and Marketing Stefano Fedel
Muoverà i primi passi a metà del prossimo anno rivolgendo i propri servizi alla clientela di veicoli leggeri e pesanti. Inizialmente a supporto dei marchi Iveco e Nikola
La soluzione della casa francese, utilizzata da 80 aziende italiane di autotrasporto, con un parco mezzi totale di 28.000 veicoli, ha raggiunto risultati molto rilevanti dal punto di vista dei minori consumi. Il servizio ha consentito inoltre di risparmiare oltre 3.100 tonnellate di materie prime e di abbattere le emissioni di CO2 di oltre 8.300 tonnellate
In una gara della MotoGp si può arrivare primi o ultimi. Ma la logistica che sta dietro alle corse deve in ogni caso vincere. E per questo per tutti gli spostamenti europei si affida ai camion, chiamati a «sorpassare» ogni possibile imprevisto. In che modo? Abbiamo provato a rispondere osservando equipaggiamenti e servizi dei tre S-WAY con cui Iveco, da questa settimana, fornisce supporto logistico al team legato all’Academy di Valentino Rossi. Quella dove la passione per la guida diventa lavoro. Se nell’autotrasporto ci fosse una scuola così…