Veicoli - logistica - professione

Servizi

Con DKV LIVE la flotta è a portata di click

DKV Mobility introduce un sistema di gestione e tracciamento delle flotte

Hyundai svela la sua visione dell’idrogeno nella mobilità del futuro

Al forum globale online Hydrogen Wave, Hyundai Motor Group ha presentato i suoi piani per diffondere l'idrogeno entro il 2040 attraverso l'introduzione di nuove tecnologie e soluzioni di mobilità nei trasporti e in altri settori industriali.

Tachigrafo intelligente, il DTCO 4.1 di Continental contro il cabotaggio illegale

Mancano solo due anni a una rivoluzione nel settore dei tachigrafi. Con l'emanazione questa estate del regolamento 2021/1228, l'Unione Europea ha infatti fissato la...

Accordo Iveco-Alpega, per un trasporto più sostenibile

Le due società siglano un accordo di collaborazione a livello europeo mirato a ridurre i ritorni a vuoto per ottimizzare la produttività dei trasportatori e ridurre l’impatto ambientale

Come colmare la carenza di autisti: contatti e formazione | K44 Podcast

Carenza di autisti. In Italia se ne parla tanto e da diverso tempo. Nel Regno Unito è già una triste realtà – determinata dal combinato disposto della pandemia e della Brexit – in grado di svuotare gli scaffali dei supermercati e di lasciare abbondonati i rifiuti sulle strade per mancanza di chi abbia titolo per mettere le mani sul volante di un camion. Per evitare una tale deriva è necessario trovare soluzioni. Ma quali? Davide Falteri, presidente del Consorzio Global, suggerisce a K44 alcune risposte, puntando soprattutto sulla formazione e sulla trasmissione di competenze digitali. Ma per facilitare l’incontro tra domanda e offerta, un ruolo importante può essere svolto anche dal portale Global Recruitment. Ecco come funziona

Mobilità Elettrica: DKV acquisisce GreenFlux

Un passo ulteriore verso un’offerta di servizi sempre più estesa per le aziende di trasporto che in flotta dispongono di veicoli a batterie

Accellelare i reclami assicurativi? Con le dash cam con intelligenza artificiale è più facile

L'utilizzo di telecamere combinate con intelligenza artificiale può impattare positivamente sui costi di eventuali sinistri stradali. In che modo è presto detto: le riprese raccolte dalle dash cam di VIA Mobile360 D700 AI, per esempio, poste sul parabrezza, aiutano a contestare infrazioni alla guida, a determinare le colpe in un incidente, a scovare i truffatori assicurativi e a migliorare il comportamento dell'autista

Ford e Hermes testano un Transit (apparentemente) senza conducente per consegne a domicilio

Dopo aver sperimentato il software logistico MoDe:link, la società specializzata nelle consegne a domicilio collaborerà con la casa dell'Ovale blu in un nuovo programma di sperimentazione finalizzato a valutare come integrare i veicoli commerciali a guida autonoma con le attività aziendali dei propri clienti

close-link