Veicoli - logistica - professione

Servizi

Edison firma accordo a lungo termine per il ritiro di 3 milioni di mc di biometano

Importante accordo nel settore energetico tra Edison e Kanadevia Inova, azienda greentech che opera nel comparto della termovalorizzazione dei rifiuti. La società milanese ha...

SIM M2M: la soluzione affidabile e scalabile per il tracking dei mezzi di trasporto

In un'epoca in cui la digitalizzazione e la connettività sono sempre più diffuse, le SIM M2M (acronimo di Machine to Machine), ovvero speciali SIM card...

Sbarca in Italia B2P, borsa noli creata «da e per» gli autotrasportatori

«Borsa dei Professionisti»: è questo il significato dell’acronimo B2P. E dice tanto, perché a darle vita sono stati in Francia vari raggruppamenti di trasportatori. E oggi che arriva in Italia segue il medesimo percorso. Resta Italia, società “importatrice” di B2P, è partecipata, oltre che dalla casa madre francese, da Astre Italia e da Federtrasporti, le due maggiori realtà aggregative del paese. Come opererà e cosa la distinguerà da borse già attive? Ci spiega tutto il direttore commerciale, Roberto Pezzi

Webfleet presenta il nuovo Assistente con l’Intelligenza Artificiale

Webfleet, divisione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli, ha presentato allo IAA Transportation 2024 il suo nuovo AI Assistant. Lo strumento, che...

Item Oxygen presenta il nuovo T-Fire System allo IAA di Hannover

Monitoraggio e controllo Il T-Fire System rappresenta la soluzione ideale per i fleet manager, perché garantisce la sicurezza dei mezzi pesanti (autobus, autocarri e veicoli...

Se l’occhio non vede: Bosch lancia all’IAA un sistema di allerta in tempo reale

In mezzo a una fitta nebbia. Sotto a un temporale scrosciante. Nei pressi di una curva in cui, subito dopo, un veicolo in panne si è fermato. Sono tutte situazioni in cui l’occhio umano non può vedere o non può farlo bene. E qui arriva in aiuto il Road Hazard Service, un sistema che raccoglie informazioni da tante fonti e poi le trasmette ai conducenti per allertarli per tempo. Ad Hannover il lancio. A dicembre sui camion Mercedes-Benz l’arrivo sul mercato

Con la carta DKV si può pagare nelle officine Bosch Car Service

Partnership strategica tra DKV Mobility e il network targato Bosch: da oggi la famosa carta arancio viene accettata anche per pagare gli interventi di manutenzione e riparazione in 450 officine in Germania. E presto il numero crescerà anche in altri paesi

Dalla strada al cloud, le innovazioni Continental allo IAA 2024

Il produttore tedesco Continental presenterà allo IAA Transportation il suo ampio portafoglio di soluzioni per veicoli commerciali presso lo stand C41 - Padiglione 12. Tra...

close-link