Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

L’autotrasporto francese a caccia di consensi

Circa dieci migliaia di camion francesi dal primo dicembre circoleranno per le strade di Francia (ma sicuramente qualcuno lo vedremo anche in Italia) con...

Gasolio caro, ma c’è chi lo acquisisce illegalmente

È una legge matematica: più si aumenta la tassazione, più si genera evasione e illegalità. Con la conseguenza che c’è una parte di mercato...

Fiat Industrial cresce e cerca partner

Sono numero positivi quelli che il presidente di Fiat Industrial snocciala per il terzo trimestre 2011: i ricavi arrivano a quota 5,9 miliardi (rispetto...

Antitrust: «La norma sul contratto unico nelle Ferrovie va abrogata»

La manovra di Ferragosto aveva previsto l’applicazione dei contratti nazionali di settore in ambito ferroviario. Una norma gradita a Trenitalia, ma criticata aspramente dal...

Kingkan, il figlio “pesante” della joint venture cinese di Iveco

La joint venture Iveco Hongyan Commercial Vehicle Co. (SIH) siglata tra Iveco, SAIC e Chongqing Machinery ha partorito il primo frutto: si chiama Kingkan...

GDO e autotrasporto avviano le trattative per un accordo di settore

Sta dando i primi frutti la modifica dell’art. 83 bis introdotta con la manovra di ferragosto, relativa alla possibilità di riaprire i termini per...

31 dicembre: termina il divieto di cabotaggio per rumeni e bulgari

Tutti i paesi europei possono – seppure con il limite dei tre viaggi in sette giorni e con l’obbligo di entrare a pieno carico...

130 milioni per sostenere il rilancio dei porti

Il decreto Milleproroghe tende una mano milionaria ai porti. In tutto sono 130 milioni, previsti da un decreto del ministero dell’Economia del 13 ottobre,...

close-link