L'accordo, stipulato per lo spostamento delle merci tra i centri di distribuzione del colosso americano dell’e-commerce, prevede tre treni a settimana da Duisburg a Pomezia, gestiti da Mercitalia Intermodal, e sei viaggi di andata e ritorno tra Herne e Verona, gestiti da TX Logistica
La transizione è un terreno minato sia per chi produce veicoli sia per chi si limita alla componentistica. Ecco perché se non vogliamo perdere posti di lavoro e pezzi di Pil serve aumentare la produzione fino a 1,3 milioni. Di questo è convinto il governo che cerca di far insediare siti produttivi nella penisola. E tra i "pretendenti" si sono la società di Elon Musk e altri tre produttori cinesi. Ma qual è la situazione attuale? Quanti veicoli produce Stellantis e quanti Iveco?
Il nuovo presidente condurrà la Federazione in un momento delicato, nel bel mezzo di una transizione energetica e di un'evoluzione del rapporto che lega i costruttori di veicoli ai dealer. Artusi, che terrà per sé la delega al settore Truck&Van, ha già preannunciato che opererà nel segno della continuità, avendo come stella polare l’unità della categoria
Ammontano a 60 mila euro i crediti di imposta indebitamente utilizzati da imprese di autotrasporto dell’imperiese che dovranno restituire, oltre alle sanzioni amministrative. La ADM annuncia che i controlli incrociati sono solo all’inizio
Nominato all’unanimità dall’assemblea generale della federazione che rappresenta il mondo dei Corrieri Italiani, l’autotrasporto merci e la logistica, Cela subentra a Gabriele Di Marzio
La struttura del Cepim verrà portata a termine entro luglio di quest’anno e costerà complessivamente 17 milioni. Il progetto ha ricevuto dalla Ue un co-finanziamento di 2,9 milioni di euro
Il presidente della Confederazione dei Trasporti e della Logistica chiede di intervenire in sede Ue per sbloccare un intervento normativo efficace per limitare le frodi Iva e favorire la trasparenza degli appalti nella logistica
Il Piano industriale al 2028 prevede obiettivi da 19 miliardi di ricavi netti e 5,5 miliardi di investimenti in cinque anni. A quella data il traguardo per il margine ebit rettificato è fissato al 7-8% e l'utile netto consolidato a 0,9 miliardi. Il titolo a Piazza Affari è oltre quota 13 euro. Magirus trasferita a Mutares. Firmata partnership con Ford Otosan sulle cabine e rafforzata la collaborazione con Hyundai Motor. Incerta la sorte di Iveco Defence, ma il CEO Marx nega la vendita