Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

Cartello per il biodiesel: l’Antitrust multa Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per oltre 936 milioni

Le più importanti compagnie petrolifere italiane avrebbero creato un cartello sul valore della componente bio che, dal 2006 è obbligatorio aggiunge al gasolio, determinando...

Deutsche Bahn chiama al timone l’italiana Evelyn Palla, la manager con la patente da macchinista

Da tempo le ferrovie tedesche si trovavano a fare i conti con ritardi, scioperi e guasti giornalieri. Così il ministro dei Trasporti, Patrick Schnieder, dopo...

Gruber Logistics: Marco Manfredini nominato nuovo Chief Operating Officer

Gruber Logistics annuncia un cambio ai vertici della propria struttura organizzativa. Dal 18 settembre Marco Manfredini ha assunto la carica di Chief Operating Officer...

Schmitz Cargobull, luci e ombre a bilancio: calano i numeri ma cresce il peso in Europa

Schmitz Cargobull tira le somme di un bilancio in calo, ma che ha comunque confermato il suo indiscusso primato europeo fra gli allestitori del...

Sannazzaro, la raffineria pronta a diventare bio: il progetto di Eni

La storica raffineria di Sannazzaro de’ Burgondi, in provincia di Pavia, nel cuore del triangolo industriale Torino-Milano-Genova, si prepara a cambiare pelle. Costruita nel...

Transadriatico acquisisce la Sangritana Cargo

Transadriatico, uno dei consorzi di autotrasporto più grandi d’Italia, attivo principalmente nel trasporto e nella logistica dei carburanti, fa un salto deciso verso l’intermodalità...

Ford Trucks Italia e Starace: è già divorzio

Paolo A.Starace aveva preso le redini della società importatrice del brand americano in Italia poco più di un anno fa. Ma come spesso avviene, le relazioni incompatibili appaiono come tali molto in fretta. Così il manager esce di scena e il suo posto viene assunto ad interim dal presidente del cda Giacomo Maurelli. Sintomo che i soci stanno facendo quadrato per accompagnare l’azienda oltre questa contingenza 

Donnarumma (AD FS): «Col PNRR investiti oltre 15 miliardi sulle ferrovie»

Intervenendo alla 46° edizione del Meeting di Rimini, il Ceo ha anche ricordato che il piano strategico del Gruppo prevede una spesa di 100 miliardi di euro in cinque anni, di cui oltre 60 destinati allo sviluppo della rete ferroviaria. Tra gli investimenti anche opere utili a potenziare la logistica su ferro come il Terzo Valico, funzionale a garantire il trasporto delle merci dal porto di Genova verso i valichi transalpini

close-link