Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

Frodi nella logistica, DHL torna nel mirino: perquisizioni in tutta Italia e sequestro di 46 milioni di euro

DHL torna nel mirino dei magistrati di Milano. A due anni e mezzo dal sequestro e dalle indagini sulla società di Supply Chain Italy...

Sailpost: 80 milioni di fatturato, in crescita del 10% nel 2024 

Incassa un incremento del fatturato del 10% nel 2024 e guarda al 2025 con l’obiettivo di crescere del 30%. Sono le performance della pisana...

Hvo, Neste: margini in calo. Al via un piano da 600 licenziamenti 

Neste, produttore finlandese di Hvo che da poco aveva annunciato l’apertura di nuove sedi in Italia, ha avviato un piano di risanamento dei conti che...

Intelligenza artificiale, ancora poco diffusa nella logistica: chi la testa mira ad abbassare i costi

Solo il 3% degli operatori logistici sta investendo nell’AI a fronte del 28% del settore manifatturiero. Il terreno maggiormente esplorato al momento rimane l’automazione,...

UBV rileva ISL Nardi per accrescere la propria internazionalizzazione

UBV vanta 18 sedi in Italia, oltre 300 dipendenti e un fatturato di 200 milioni. Per arrivare a questo livello ha fatto ricorso anche a 15 acquisizioni nel corso degli ultimi 15 anni. Quella di ISL Nardi, realtà milanese da 60 milioni di fatturato che dal 1949 si occupa di spedizioni oltre frontiera e vanta una presenza in Turchia e in Cina, si presenta particolarmente strategica, perché inietta nel Gruppo un respiro maggiormente internazionale

L’UE investe 422 milioni di euro per l’infrastruttura dei carburanti alternativi

La Commissione Europea ha annunciato il finanziamento di 39 progetti per lo sviluppo dell'infrastruttura di carburanti alternativi, con un investimento di oltre 422 milioni...

UPS Healthcare rafforza la rete: apre un nuovo cross-docking a Milano, dopo Roma e Lodi

UPS investe nella logistica del farmaco. Il colosso statunitense ha appena annunciato di aver aperto tre nuovi magazzini di scambio (cross-docking): uno a Milano...

Maersk, bilancio 2024 da record. Container e logistica fanno da traino

Maersk chiude un 2024 da record con una crescita in tutti i segmenti e una redditività significativamente migliorata, con un EBIT (margine operativo prima...

close-link