Il Piano Renove 2020 prevede 250 milioni di euro di aiuti a supporto delle industrie, ma taglia fuori completamente 102 mila trasportatori iberici, malgrado il 40% di loro abbia perso in primavera tra il 35 e il 50% dei viaggi. E paradossalmente sostiene il conto proprio
Il pacchetto mobilità va letto non per quello che dice, ma per ciò che non dice. Perché mentre rende più complicato lavorare su strada, implicitamente favorisce il ricorso a più modalità di trasporto. È questo il pensiero di Domenico De Rosa, amministratore delegato di SMET, convinto che l'intermodalità sia utile anche per contenere i contagi. E intanto l'azienda salernitana è in prima fila per testare l'elettrico Nikola Tre nel 2021
Sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Centro Studi e Statistiche di Unrae ha elaborato una stima del mercato dei veicoli industriali che nel mese di settembre continua a far registrare una decisa inversione di tendenza rispetto al primo semestre dell’anno.
Il MIT (ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) ha pubblicato sul suo sito l’aggiornamento mensile della componente gasolio dei valori indicativi di riferimento dei...
Gli autisti venivano fatti vivere all'interno di container. A uno di loro, dopo che si era fratturato un piede durante una consegna, gli venne imposto di continuare a lavorare. La richiesta del PM era addirittura di 12 anni di reclusione
Da inizio ottobre è possibile presentare domanda per il rimborso delle accise (214,18 euro per 1.000 litri di prodotto) per i veicoli sopra le 7,5 ton adibiti a trasporto merci. Per i veicoli euro 3 si tratta dell'ultima possibilità di rimborso. Ci sono alcune novità rispetto alla regola della soglia minima «un litro per almeno un km» e in particolare per la colonna dei mezzi speciali