Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Pallet, rivoluzione in arrivo: il Senato approva la riforma. Addio ai vecchi voucher, arriva il «buono digitale»

Il Senato ha approvato il disegno di legge sulle semplificazioni, che contiene la riforma dell’interscambio dei pallet. Protagonisti della nuova disciplina sono i “sistemi-pallet” (come Epal ed Eur-Uic), incaricati di calcolare e pubblicare tre volte l’anno il valore medio dei pallet. La legge, che si applica solo ai pallet interscambiabili con marchi registrati, dà vita al «buono pallet», che manda in pensione il voucher e diventerà solo digitale dopo due anni. Chi riceve pallet ha l’obbligo di restituirli entro sei mesi o pagare il valore commerciale. Entro sei mesi saranno emanate linee guida per definire dettagli operativi, come la «distanza ragionevole»

Camion elettrici, l’Europa ribadisce l’azzeramento dei pedaggi fino al 2031

Dalla fine del 2025 la disposizione dell'Unione europea di esentare i camion elettrici dai pedaggi autostradali dovrebbe decadere. Ma adesso il Parlamento ha già approvato una proroga, che deve essere approvata dal Consiglio. C'è un però: la modalità applicativa, poi, è rimessa ai singoli Stati. E ognuno fa a modo suo....

Valichi ed ETS, macigni per l’Italia. Fiap: «Subito un tavolo interministeriale per la competitività»

L’Italia rischia di trasformarsi in un’isola, separata dal resto d’Europa dalle Alpi, impenetrabili a causa delle tante criticità che da anni pesano sui valichi....

Assotir festeggia 20 anni: «Regole certe per rimanere nel perimetro della legalità»

“All’autotrasporto servono regole per rimanere nel perimetro della legalità”. Anna Vita Manigrasso, presidente di Assotir non usa giri di parole durante la relazione di...

Tempi di attesa, anche il trasporto container alza la voce: «Pronti a intraprendere azioni di mobilitazione»

Il confronto sulla norma dei tempi di attesa al carico si accende ulteriormente. Dopo la lettera inviata da Unatras al ministro Matteo Salvini (ne...

Unatras a Salvini: «Urge ribadire l’inderogabilità delle norme sui tempi di attesa»

Il tema dei tempi di attesa al carico continua a scaldare il mondo dell’autotrasporto. A rilanciare il dibattito oggi è Unatras, che con una...

Come capire la reverse charge per la logistica in 10 risposte 

Abbiamo chiesto agli esperti di Fiap di rispondere a 10 domande per mettere a fuoco gli aspetti meno chiari del nuovo regime dalla reverse...

Reverse Charge, Fiap chiede integrazioni: «Con il nuovo regime a rischio la liquidità per i padroncini»

Mancherebbero, secondo Fiap, elementi importanti nel nuovo regime del reverse charge che l’ultima legge di bilancio ha esteso anche alla logistica. Tra questi, la neutralità...

close-link