Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Il MIT soddisfatto per la cura del ferro: ecco gli scenari per il trasporto merci di domani

"Scenari per il trasporto merci e la logistica nel medio e lungo periodo": è questo il titolo eloquente dello studio presentato ieri dal vice...

PEDAGGI – Proroga domanda di rimborso pedaggi 2016

Il Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori, con delibera n. 6/2017 del 4 ottobre scorso, ha prorogato fino alle ore 19.00 del 17 ottobre 2017...

Fedespedi chiede chiarezza sulla pesatura dei container

È trascorso oltre un anno dall’entrata in vigore degli emendamenti alla Convenzione Solas 74 e dall’introduzione dell’obbligo di pesatura dei container, ma le discussioni...

L’AGCOM torna a chiedere i contributi all’autotrasporto; intanto la causa è giunta alla Corte UE

L’Autorità Garante delle Comunicazioni (AGCOM) non si arrende. E in questi giorni sta inviando a imprese di autotrasporto, spedizionieri e corrieri titolari di autorizzazioni...

1° ottobre: novità sulla disciplina del distacco in Belgio

Dal 1° ottobre prossimo per distaccare un lavoratore in Belgio (quindi anche un autista) serve osservare alcune nuove prescrizioni. Innanzi tutto, all’interno della piattaforma...

Corte di Giustizia: «Il trasporto fuori dalla UE in subvezione non è esente da IVA»

I servizi di trasporto connessi all’esportazione dei beni fuori dall’Unione europea sono o meno soggetti a Iva? In base alla normativa prevista dall'146, par.1,...

ALIS rialza l’attenzione sul Marebonus

Alis porta nuovamente l’attenzione politica sulle norme attuative per accedere ai contributi del trasporto combinato mare-strada. Contributi il cui valore complessivo ammonta a circa...

Il marebonus affonda? Ecco come Confitarma e Alis chiedono (in modo diverso) di salvarlo

Ferrobonus e marebonus da sempre procedono di pari passo. D’altra parte sono due forme di incentivo che servono a trasferire il traffico merci dalla...

close-link