Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

L’inizio del nuovo regime delle revisioni dei veicoli slitta al 3 maggio 2017

L’entrata in vigore delle nuove disposizioni per le revisioni dei veicoli, contenute nella circolare ministeriale Prot. RU 4791 del 27 febbraio 2017 è prorogata...

Anita: Baumgartner verso la riconferma

È un cammino verso la rielezione quello di Thomas Baumgartner, attuale presidente di Anita e designato dal cda dell’associazione per il prossimo quadriennio. L’iter...

Rimborso accise 1° trimestre 2017: c’è il software per le domande da presentare dal 1° aprile

Sul sito dell’Agenzia delle Dogane è disponibile il software aggiornato con cui compilare e stampare la dichiarazione utile per presentare le istanze di rimborso...

Infrazioni tachigrafo e ore di guida: nessuna sanzione all’impresa che ha correttamente formato i propri autisti

In caso di infrazioni riguardanti il cronotachigrafo e gli orari di guida, non è prevista alcuna sanzione per l’impresa che ha formato e istruito...

Francia: dal 1° aprile 2017 obbligo per gli autisti stranieri di avere in cabina il modulo A1

In Francia, dal prossimo 1° aprile 2017, anche i veicoli pesanti stranieri condotti da autisti stranieri devono disporre in cabina di una documentazione particolare:...

Autorizzazioni CEMT per il 2017: ecco le imprese a cui sono state concesse

È stata pubblicata la graduatoria con le autorizzazioni CEMT relative al 2017. È contenuto nel decreto 7 marzo 2017, che si trova nella Gazzetta...

La Cassazione conferma: la manomissione del tachigrafo o del limitatore sono reati penali

La Cassazione, con la sentenza n. 13937/2017 del 9 marzo (depositata il 22 marzo), conferma la rilevanza penale della manomissione del tachigrafo, giudicandola una...

18 marzo: bilancio di una giornata di protesta dell’autotrasporto italiano

Un camion portato da una chiatta a Venezia, un ‘serpentone’ di 150 autoarticolati a Brescia, una carovana di mezzi pesanti ad Ancona. E ancora:...

close-link