Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Austria: c’è un nuovo sito da cui scaricare la domanda per la comunicazione di distacco

Vi avevamo informato di come l’Austria avesse approvato una normativa relativamente al distacco e al salario minimo Adesso però dal ministero del Lavoro di Vienna...

Consiglio di Stato: illegittime richieste AGCOM ai trasportatori titolari di autorizzazioni postali

Il Consiglio di Stato ha respinto l’appello presentato dall’Autorità delle Comunicazioni (AGCOM) in materia di servizi postali contro la sentenza con cui il TAR...

L’Autorità dei Trasporti alza i contributi e li chiede anche all’autotrasporto. Protesta Conftrasporto

L’Autorità di regolazione dei Trasporti aumenta i contributi richiesti alle imprese e destinati al proprio funzionamento. L’aliquota contributiva diventa unica e passa per tutti...

Il governo prepara aumento accise. Uggè: «Se tocca l’autotrasporto pronti al fermo»

Servono soldi? Aumentiamo le accise. È questa la soluzione più abusata della politica italiana, a partire già da Benito Mussolini che nel 1935 la...

Trasporti eccezionali: il sottosegretario Vicari alla ricerca di una soluzione

I trasporti eccezionali sono al collasso. Dopo l’incidente dello scorso ottobre causato dal crollo di un viadotto nei pressi di Lecco lungo la Statale...

Divieto di riposo lungo in cabina: per la Corte UE è legittimo

Nell’estate del 2014 il Belgio, seguito a ruota dalla Francia, aveva adottato una legge in cui si prevedeva il divieto per i conducenti di...

Contributi all’acquisto dei veicoli: possibile presentare domanda tramite procuratore

Per chiedere i contributi statali stanziati per l’acquisto di veicoli, casse mobili e rimorchi rimangono soltanto due mesi e mezzo di tempo, vista la...

Si può prendere la patente prima della CQC? La risposta del ministero

Parliamo di patenti o CQC. E lo facciamo seguendo due risposte ad altrettante domande fornite dal ministero con una circolare della Divisione 5 della...

close-link