Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Formazione autotrasporto: in GU il decreto per accedere al finanziamento

Sulla Gazzetta Ufficiale dell'11 settembre scorso (allegata) è stato pubblicato il Decreto del 31 luglio 2015 con cui il ministero dei Trasporti ha definito...

Al Fisco piacciano le fatture elettroniche: ecco i vantaggi per chi le utilizzerà

Troppa carta, troppa burocrazia, troppi oneri amministrativi. Ne è convinta pure la pubblica amministrazione che lo scorso 18 agosto ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale...

La manomissione del tachigrafo? Per qualche tribunale è reato penale, per altri no

La giustizia italiana è fatta a macchie. Così un trasportatore fermato in un territorio può essere condannato per un comportamento che altrove, invece, non...

L’Austria verso la reintroduzione del divieto settoriale per l’autotrasporto: Anita si appella all’UE

Una regione dell’Austria, il Tirolo, intende introdurre nuovamente il “divieto settoriale” per l’autotrasporto. Si tratta di una misura, giustificata con la volontà di trasferire...

Riscontrati errori nel database sulla regolarità delle aziende di autotrasporto. Ecco come rettificarli

Il database per la verifica della regolarità delle imprese, richiesto dall’ultima legge di Stabilità all’Albo degli autotrasportatori e pubblicato sul “portale dell’automobilista”, è entrato...

Le denunce anomale dei flussi UniEmens impediscono il rilascio del DURC

A partire dal 1° ottobre le aziende che presentano denunce dei flussi UniEmens anomale e provvisorie si troveranno nella scomoda posizione di essere irregolari...

Sgravio contributivo per incentivi alla contrattazione di 2° livello: domande entro il 24 settembre

Fino alle ore 23:00 del 24 settembre 2015 si possono trasmettere via internet – sia singolarmente che tramite i flussi XML – le domande...

Brennero: in vista per i camion un aumento dei controlli

Il Brennero, almeno per quanto riguarda il transito dei camion, sta tornando a essere un confine definito, associato quindi a controlli maggiori. A renderlo...

close-link