Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Incentivi all’autotrasporto, al via la ripartizione di 228milioni all’anno per il prossimo triennio

Settanta milioni per le spese non documentate, 140 milioni per la compensazione dei pedaggi, solo 5 milioni alla formazione professionale e 13 milioni per...

Stop diesel Euro 5, nuove regole e tempi più lunghi: cosa cambia per furgoni e camion nei grandi centri urbani del Nord Italia

Slitta al 1° ottobre 2026 il blocco alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5 nelle aree urbane del Bacino Padano. La misura, inizialmente prevista...

DL Infrastrutture, slitta al 2026 lo stop dei diesel Euro 5. Più di 5 milioni per digitalizzare i trasporti eccezionali

Slitta di un anno lo stop per i veicoli Euro 5 imposto dalle regioni del Nord per allinearsi alla normativa ambientale. In più il...

Amazon Transport, così migliora la vita del driver: più di 20 euro al giorno per trasferte e 1.200 euro di premio di risultato

Riduzione delle rotte, dei carichi di lavoro e annullamento delle consegne in caso di alluvioni o ondate di calore eccessivo. Con un'allerta meteo si...

Tutti contro gli aumenti dei pedaggi: Salvini annuncia il ritiro

L’emendamento alla legge di conversione del decreto Infrastrutture non è piaciuto a nessuno. E anche se di fatto sarebbe costato a tutte le categorie di utenti autostradali un euro ogni 1.000 km, sia forze interne alla maggioranza, sia il fronte (ineditamente compatto) delle opposizioni, sia tante associazioni di consumatori hanno sollevato un coro così feroce di polemiche da indurre il ministero delle Infrastrutture a fare marcia indietro. Almeno a parole…

Dal 1° agosto aumentano a sorpresa i pedaggi autostradali

La proposta, inserita in un emendamento sulla legge di conversione del Decreto Infrastrutture, nasce dalla necessità di individuare una copertura finanziaria per far fronte alla ridefinizione della rete in gestione Anas e all’incremento dei costi per l’illuminazione pubblica

Emergenza caldo: al via il confronto per l’applicazione del Protocollo nazionale nell’autotrasporto e logistica

Avviare subito un confronto tra le parti sociali e le associazioni datoriali per dare una risposta concreta e migliorare le condizioni di lavoro nella...

DL Infrastrutture, allentate le maglie dell’antimafia: più difficile perdere l’onorabilità 

Più difficile perdere l’onorabilità per un’azienda di autotrasporto. Il diritto all’esercizio della professione viene meno se l’azienda è destinataria di una comunicazione antimafia interdittiva...

close-link