Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Accesso alla professione: ecco come si acquisisce l’idoneità per trasportare fino a 3,5 ton

La disciplina sull’accesso alla professione mancava di un tassello: quello relativo alla dimostrazione del requisito di idoneità professionale per chi esercita l’attività con veicoli...

La committenza concede il bis: il 5 settembre al TAR Lazio

Finora non ha avuto molto successo, eppure il fronte della committenza, capitata da Confindustria, intende lo stesso a concedere il bis. Il copione è...

Colpo di scena sulla spending review: il Senato cancella la Consulta

Sembrava salva la Consulta, dopo il parere della Commissione Trasporti della scorsa settimana, e invece a sorpresa il decreto Sviluppo che contiene la famigerata...

Passaggio in Austria notturno. Chiesta proroga per gli Euro 5

Passaggio in Austria notturno. Chiesta proroga per gli Euro 5 Le associazioni europee dell'autotrasporto – Anita, Aiso, Astag, BGL, Confetra, FNTR, ITD, TLN, Unispetra...

Serracchiani. TAV più sostenibile sulla Venezia-Trieste

“Il processo per fasi è quello giusto per affrontare la progettazione delle grandi infrastrutture ferroviarie, perché guarda a quello che si può fare nell’immediato...

Requisito capacità professionale per piccoli trasporti

Il Dipartimento Trasporti ha emesso il Decreto dirigenziale che detta la disciplina degli specifici corsi di formazione preliminare per l’esercizio di trasporto merci su...

Ecobonus 2010-2011, la Ue avvia un procedimento di indagine

Con una lettera il 27 Luglio scorso (in allegato), la Commissione europea ha comunicato al ministero dei Trasporti italiano di aver avviato un procedimento...

INPS. Nuove procedure per presentazione domande d’indennità di mobilità in deroga

Per presentare le domande di indennità di mobilità in deroga bisognerà passare esclusivamente attraverso i canali messi a disposizione dall’INPS. Ne dà comunicazionel’Istituto, con...

close-link