Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Liberalizzazioni: Serracchiani; consolidare concorrenza in ferrovie

«La separazione tra gestore dell'infrastruttura ferroviaria e operatore è un’opportunità da valutare senza pregiudizi». È quanto afferma con un comunicato Debora Serracchiani, europarlamentare Pd...

INAIL: ecco le dichiarazioni che dal 2012 saranno solo on-line

L’informatica dà una grande mano nella riduzione dei costi di gestione. E così l’Inail ha deciso – con circolare del 10 gennaio – di...

In attesa del Tar, l’Unatras convoca l’esecutivo per il 18 gennaio

«Non si può dire che il fermo sia scongiurato – aveva dichiarato il presidente della FAI Paolo Uggè, dopo l’incontro delle associazioni di categoria...

Il Ferrobonus è compatibile con la normativa comunitaria

Il Ferrobonus è compatibile con la normativa comunitaria. La comunicazione ufficiale arriva soltanto ora, ma la Commissione Europea si era espressa al riguardo già...

Il TAR non concede la sospensiva e rinvia tutto al 28 giugno

Zero a zero. In pratica l’atteso pronunciamento del TAR del Lazio si è risolto in un nulla di fatto in quanto, con l’accordo delle...

Maria Luisa Pellizzari è il nuovo direttore della Polizia Stradale

La Polizia Stradale ha inaugurato il 2012 con un nuovo direttore: Maria Luisa Pellizzari subentrando a Roberto Sgalla, rimasto al timone del Servizio PS...

2012: ai lavoratori del Trasporto spetta l’EDR al 100%

Il contratto nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni firmato il 26 gennaio 2011 prevedeva che a fronte dell’eliminazione della Pasqua e del 4 novembre,...

13 gennaio: cosa potrebbe accadere dopo la pronuncia del TAR?

Il 13 gennaio ormai è vicino. In quella data il TAR del Lazio deciderà se sospendere o meno la delibera dell’Osservatorio del 2 novembre,...

close-link