Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Soste, Assotir: «Multe ai committenti e ai caricatori: 100 euro ogni ora di ritardo al carico o scarico delle merci»

Tirare in ballo committenti e caricatori per responsabilizzare questa parte della catena logistica nell’organizzazione delle operazioni per caricare e scaricare le merci e per...

Codice della strada, Trasportounito alla Polizia: «Tachigrafi solo per i tempi di guida, più controlli sulla filiera e sui vettori stranieri»

Controlli del tachigrafo solo per accertare i tempi di guida e riposo in linea con la normativa europea, più controlli su tutta la filiera...

Dl Infrastrutture, Anita: «Anche il destinatario sia responsabile per le soste». Ma Confetra chiede un confronto con l’intera filiera logistica

Includere anche il destinatario della merce tra i soggetti coobligati al risarcimento quanto i tempi di attesa per gli autotrasportatori si allungano. E’ questa...

Come l’autotrasporto può proteggersi dai rischi. I consigli del libro «Quando la coperta è corta»

Occhio al carico, assicurandosi che sia conforme a quanto dichiarato e soprattutto ben fissato. Attenzione all’imballaggio, perché in caso di inadeguatezza si rischia il...

Patentino Adr, un’autoscuola scrive a UeT: «Una beffa il decreto del MIT. In Italia i corsi ci sarebbero, ma gli autisti preferiscono la Slovenia»

Un lettore, titolare di un’autoscuola, ha scritto una lettera alla nostra testata per manifestare disaccordo e sbalordimento rispetto ai contenuti del decreto del ministero...

Polizze catastrofali, obbligo entro il 2025 per tutte le imprese: grandi, medie e piccole

Polizze catastrofali obbligatorie entro il 2025 per tutte le categorie di aziende, dalle grandi alle micro iscritte al Registro delle imprese comprese quelle con...

Landolfi (TTS Italia): «Soffriamo l’assenza di visione politica. Anche nella logistica i servizi in primo piano»

Una strategia chiara per l’up-grade tecnologico della logistica. È questo secondo Olga Landolfi, Segretario generale di TTS Italia, il gap che l’Italia dovrebbe colmare,...

Formazione ADR, si allarga la rete degli enti abilitati

Da oggi più soggetti potranno organizzare i corsi ADR per i conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose. Con un decreto firmato il 6...

close-link