Veicoli - logistica - professione

Logistica

La Svizzera è pronta a finanziare con 190 mln il trasporto ferroviario italiano

Siamo contraddittori. Sono anni che predichiamo di voler spostare traffico dalla strada alla rotaia alla ferrovia, ma abbiamo seguito una direzione opposta, al punto...

Interporto di Nola, traffico container in crescita del 15%

Il paese è in recessione e i trasporti di merci si contraggono,  a maggior ragione quelli su ferrovia. Ma c’è una splendida eccezione, resa...

Rivalta Scrivia si specializza nel «fresco»: nuovi spazi per 45.000 mq

Raddoppia lo spazio per le merci refrigerate all’interno dell’interporto di Rivalta Scrivia. È stato infatti inaugurato un magazzino di circa 45.000 mq a temperatura...

NEST: un operatore logistico di nuova generazione

Nasce in Friuli Venezia Giulia NEST (acronimo di: Network Europeo Servizi e Trasporto), un nuovo operatore logistico a servizio del mondo produttivo delle aziende nella...

Il Senato approva tra le polemiche la Convenzione delle Alpi. Ora la parola alla Camera

164 voti “sì”, 83 “no” e 11 astenuti: con questo esito il Senato dà il via libero al disegno di legge che ratifica in...

TRASPODAY: Successo di pubblico con appuntamento al 2014

Si sono spenti i riflettori sulla prima edizione di Traspo Day, la nuova fiera dei trasporti e della logistica che venerdì scorso ha inaugurato...

L’Europa finanzia con 770 mila euro il terminal al largo di Venezia

770 mila euro: è quanto la Commissione europea è disposta a stanziare per realizzare un terminal portuale al largo di Venezia. In percentuale è...

Presentato al ministro Passera il nuovo Piano Nazionale della Logistica 2012/2020

Ricevuto dal Comitato scientifico della Consulta (Boitani, Bologna, Dallari, Giordano, Gros-Pietro e Incalza) il testo finale del Piano Nazionale della Logistica 2012-2020, l’ex Presidente...

close-link