Veicoli - logistica - professione

Logistica

Hupac: 2011 a +6,6%, ma per il futuro richiede infrastrutture efficienti

Il trasporto combinato delle merci, viaggiando al transito dell’economia, non vive un momento di fulgore. Prova ne sia che anche in Svizzera, da sempre...

UOMINI E TRASPORTI DI FEBBRAIO è ON LINE

Uomini e Trasporti è on line con il numero di Febbraio.Se non lo avete ancora fatto, richiedete l'accesso all'area riservata per sfogliare in anteprima...

«Lean&Green» sbarca in Italia

Tagliare le emissioni e contenere i costi: sono questi gli obiettivi a cui devono puntare le aziende che vogliono partecipare al «Lean & Green»,...

Progetto intermodale: a Gaeta un sistema di logistica integrata

Fare del porto di Gaeta il nodo nevralgico e qualificante di un vero e proprio sistema distrettuale della Logistica integrata per tutta l’area del...

La più grande piattaforma logistica europea sviluppa nuovi processi con il CAAB di Bologna

Il consorzio misto Piattaforma Pirenei Mediterraneo (MP2), la più grande piattaforma logistica commerciale agro-alimentare europea, ha siglato a Bologna un protocollo di collaborazione con...

Capodistria, continua a crescere il terminal container

Marcia a gonfie vele il porto container di Capodistria e nel 2011 sfiora i 590 mila teu movimentati. Per non arrestare tale crescita lo...

AICAI: «Verifiche doganali dalle 8 alle 18; così è difficile competere»

Il trasporto delle merci viaggia per oltre l’80% su gomma? E come potrebbe essere altrimenti. Il ferro sta progressivamente arretrando. E il cargo aereo...

Interporto di Civitavecchia: 120 posti di lavoro per confezionamento container

Una grande società di servizi umanitari ha scelto l’interporto di Civitavecchia come base logistica per il confezionamento di scatole alimentari da inviare in paesi...

close-link