Veicoli - logistica - professione

Logistica

Interporto di Rivalta Scrivia: crescono gli spazi per i “congelati”

Scende il gelo sull’interporto di Rivalta Scrivia. È stato inaugurato un nuovo impianto di 30.000 m3 destinati allo stoccaggio e alla movimentazione di prodotti...

Croazia sulla soglia d’Europa: e Rijeka spinge sull’intermodale

L’annuncio ufficiale è stato dato dal presidente della Commissione europea José Manuel Barroso: a partire dal 1° luglio 2013 la Croazia dovrebbe diventare il...

Un convegno del FLC su Informatica e Logistica

Un maggiore impiego dell’informatica del trasporto genererebbe diversi vantaggi: riduzione dei costi, ottimizzazione dell’operatività e aumento della sicurezza. Ma quali sono gli elementi che...

Interporto Padova e Porto Venezia: il dialogo continua

Fare sistema. È questo l’obiettivo che si sono dati il Presidente dell’Interporto di Padova Sergio Giordani e il Presidente dell'Autorità Portuale di Venezia Paolo...

Decreto sviluppo: compaiono incentivi per il franco-destino

Nei convegni è un tema abusato: l’Italia non cresce in logistica perché muove le merci quasi esclusivamente franco-fabbrica e non franco destino, come si...

L’Interporto di Jesi diventa retroporto di Ancona

L’interporto delle Marche diventa reproporto del porto di Ancona. Cosa vuol dire in concreto? Diverse cose. Innanzi tutto – come ha quantificato Tito Vespasiani,...

Federtrasporti SPA al Transport & Logistics di Monaco – VIDEO

Doppia presenza al Transport&Logistics per il Gruppo Federtrasporti. Alla più importante rassegna europea dedicata alla logistica, svoltasi a Monaco di Baviera dal 10 al...

Anci e Consulta: accordo sulla distribuzione urbana delle merci

Le inefficienze della distribuzione urbana delle merci sono come un macigno sui conti pubblici, pari a circa 10 miliardi di euro. Da domani potrebbero...

close-link