Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

1° marzo: ecco le modalità con cui sarà attuato lo sciopero

Il prossimo 1° marzo Filt-CGIL, Fit-CISL e UILTrasporti hanno indetto uno sciopero generale del settore Trasporti, che interesserà anche i lavoratori dipendenti delle imprese...

Per evitare 31 ore in parcheggio, parte senza tachigrafo. L’azienda lo licenzia, il giudice lo reintegra

Un camionista guida nei giorni di divieto e per di più senza inserire la carta tachigrafica. La sua azienda (Arcese Trasporti) lo licenzia. Ma...

Gasolio: + 25,2% su base annua. Il rialzo maggiore dal 2008

Passa dal 3,2 al 3,3% il tasso di inflazione annuo rilevato dall’Istat, accompagnato da un aumento dei prezzi su base mensile (gennaio) dello 0,3%....

Passa la fiducia al Milleproroghe: il Sistri slitta al 30 giugno

Incassa la fiducia della Camera dei Deputati, con 477 voti a favore e 75 contrari, il Milleproroghe, con lo stesso testo uscito dal Senato....

CCNL: cosa cambia nelle retribuzioni di febbraio

Il contratto collettivo del settore Trasporto prevede, da febbraio, lo scatto della terza rata di aumento per le retribuzioni mensili. Questi i nuovi livelli...

OM STILL, dall’alleanza alla fusione

Nuova società, nuovo marchio, nuova gamma di prodotti. Dopo l’alleanza del 2010, OM Carrelli Elevatori e STILL si fondono in un’unica entità: OM STILL....

Daimler e Foton: la joint-venture alla conquista del mercato cinese

Daimler e il suo partner cinese Beiqi Foton Motor hanno festeggiato il rilascio della licenza commerciale alla joint-venture Beijing Foton Daimler Automotive (BFDA). La...

Arcese: soltanto 50 gli esuberi e per il futuro più logistica e meno autotrasporto

Cerca di spegnere le polemiche la Arcese Trasporti. E così, all’incontro con l’assessore provinciale di Trento, Alessandro Olivi, i dirigenti della società trentina chiarisce...

close-link