Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Ecco il decreto sullo “stabilimento”, un requisito di… basso profilo

Dai requisiti per l’accesso alla professione ci si aspettava tanto. In particolare da quello di “stabilimento” che avrebbe potuto costituire uno strumento con cui...

Decreto semplificazioni: taratura tachigrafo diventa biennale

Anche il decreto Semplificazioni si interessa dell’autotrasporto. E non soltanto per rivedere il calendario dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti, eliminando lo stop...

«Lean&Green» sbarca in Italia

Tagliare le emissioni e contenere i costi: sono questi gli obiettivi a cui devono puntare le aziende che vogliono partecipare al «Lean & Green»,...

Trasporto merci marittimo: prezzi in calo

Stanno diminuendo in maniera decisa i costi del trasporto merci marittimo. Per una ragione molto semplice. Quando nel 2008 il trasporto container aveva raggiunto...

Alpe Adria: 2011 a +17% e nel 2012 collegamenti da Trieste per Milano e Rostock

Alpe Adria: 2011 a +17% e nel 2012 collegamenti da Trieste per Milano e Rostock Tempo di bilanci per Alpa Adria, la società di...

Mercato truck 2011: +36% in Europa, +18% in Italia

Il mercato dei veicoli industriali marcia spedito in Europa e cammina a passi distesi in Italia. È quanto emerge dai dati diffusi da Acea...

Domenica circolano i camion, sabato apertura prolungata del porto di Genova

Il fermo volge al termine e ci si organizza per rimettere le cose a posto. A questo scopo c’è da segnalare il decreto n....

Tariffa inferiore del 35% rispetto ai costi minimi: due tribunali condannano la committenza

Settimana calda per l’autotrasporto. Ma non soltanto. Nei giorni scorsi, infatti il Tribunale di Roma e quello di Torino hanno praticamente in contemporanea hanno...

close-link