Un contenitore in cui trovare novità normative, informazioni su infrastrutture e traffico, approfondimenti, trend del mercato e tutto quanto occorre per gestire in modo efficiente e competitivo un’azienda di trasporti
Il mercato continua a cercare conducenti di veicoli, magazzinieri, corrieri e amministrativi della logistica. A luglio le aziende sono pronte ad impiegare più di...
Mai un incidente prima di sabato scorso, quando per evitare il peggio, Marino Bocchi, 61 anni, originario del cremonese, ha fatto una manovra brusca...
Oltre che il riconoscimento del lavoro usurante per i conducenti, il confronto ha affrontato alcuni temi cruciali come la necessità dell’obbligo di dotazione di un dispositivo salvavita per i lavoratori che operano in solitudine, l’introduzione di misure di emergenza in deroga all’art. 157, comma 7-bis, CdS e l’abrogazione del Regio Decreto 2657/1923 che disciplina la figura degli autisti discontinui
L’approvazione del Cruscotto informativo per la gestione dei contratti di appalto nella logistica (ne abbiamo parlato qui), contenuto nel Decreto Infrastrutture, raccoglie il plauso...
Fiap non perde tempo e risponde prontamente a Confindustria. “La nuova normativa sui tempi di carico e scarico contenuta nel Dl Infrastrutture rappresenta un...
Un’alleanza tra Camere di Commercio, supportate da Uniontrasporti, per sensibilizzare tutte le amministrazioni e le istituzioni e promuovere, in tempi certi, lo sviluppo di...
Colpo durissimo per il mercato dei veicoli industriali. A giugno 2025 il mercato dei mezzi con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate ha registrato...
Il decreto Infrastrutture rappresenta un’occasione persa per elevare la competitività della logistica italiana e, in particolare, la nuova disciplina sulle attese al carico e...