Un contenitore in cui trovare novità normative, informazioni su infrastrutture e traffico, approfondimenti, trend del mercato e tutto quanto occorre per gestire in modo efficiente e competitivo un’azienda di trasporti
La giudice di pace di Reggio Emilia ha deciso che un'azienda di trasporto che garantisce sufficiente formazione e impartisce adeguate disposizioni a un autista che non rispetta gli orari di servizio e i tempi di sosta non ha colpe e, di conseguenza, non può essere multata
Il regime dei divieti di circolazione dei veicoli pesanti si differenzia a seconda dei Paesi, ne esistono alcuni in cui vigono divieti specifici per...
Il vicepresidente Francesco Annunziata: «Occorre avere un quadro normativo chiaro e definito che tuteli a 360 gradi la categoria ed intervenire con urgenza sulla crisi-conducenti. Senza dimenticare le due sfide delle infrastrutture e della sostenibilità ambientale di strutture logistiche e veicoli»
RAM, la società in house del ministero dei Trasporti ha pubblicato nuove rotte che possono dare accesso al contributo per le imprese che utilizzano la modalità combinata strada-mare
A partire dal 1° marzo 2024 anche la Repubblica Ceca, dopo Germania e Austria, introdurrà un nuovo criterio del calcolo del pedaggio autostradale che...
Una delegazione della Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali ha incontrato il sottosegretario Claudio Durigon. Sul tavolo temi come regolarità delle imprese, corresponsabilità, decontribuzione, competitività delle aziende