Un contenitore in cui trovare novità normative, informazioni su infrastrutture e traffico, approfondimenti, trend del mercato e tutto quanto occorre per gestire in modo efficiente e competitivo un’azienda di trasporti
Per il settore dell’autotrasporto, che tuttora rappresenta un pilastro strategico per l’economia del Paese, con il 9% del Pil e il 38% di import/export,...
Nel cuore della notte del 3 giugno un commando di una decina di uomini si è introdotto in un centro logistico a Lacchiarella (MI). Ha messo le mani su due camion carichi di materiale informatico di valore milionario. Ma l’intervento delle guardie giurate prima e quello dei carabinieri poi sono riuscito a sventare la rapina. L’area milanese, come si legge nel volume «Quando la coperta è corta» dedicato alle assicurazioni nell’autotrasporto – presentato a Bologna il prossimo 17 giugno – è l’area italiana a maggior tasso di furti alle merci. E in Italia – si legge nell’ultimo rapporto di TT Club, BSI e TAPA EMEA – il numero di furti è quadruplicato rispetto a tre anni fa
Il quadro europeo continua a essere confuso e incompiuto, rendendo sempre più tangibile la difficoltà a individuare una roadmap concreta per una politica di...
Con l’avvento del periodo estivo e con il conseguente incremento delle giornate di divieto di circolazione per i mezzi pesanti, diventa importante conoscere tutte...
Dal prossimo ottobre nei trasporti nazionali e quelli di cabotaggio soltanto i veicoli con classe energetica superiore potranno viaggiare con un carico maggiore, mentre dagli Euro V in giù si dovranno fermare a 40 tonnellate. Il fine è quello di incentivare il ricorso a veicoli più puliti
Un lettore, titolare di un’autoscuola, ha scritto una lettera alla nostra testata per manifestare disaccordo e sbalordimento rispetto ai contenuti del decreto del ministero...
Il Porto di Venezia rafforza il suo ruolo all’interno delle reti logistiche internazionali e si afferma come nodo intermodale strategico per l’industria automobilistica europea:...