Un contenitore in cui trovare novità normative, informazioni su infrastrutture e traffico, approfondimenti, trend del mercato e tutto quanto occorre per gestire in modo efficiente e competitivo un’azienda di trasporti
È un tutor più tecnologico che, oltre alla velocità, controlla i sorpassi irregolari dei camion, i superamenti dei limiti di massa e, tramite le antenne DSRC, anche diversi parametri del tachigrafo. Si chiama Navigard ed è la piattaforma voluta da Autostrade in collaborazione on la Polizia stradale per monitorare i flussi di traffico utilizzando sensori digitali, telecamere, droni e un po’ di intelligenza artificiale
«Trasporto merci: l’uomo al centro del trasporto sostenibile»: è questo il titolo del volume scritto a quattro mani da Giorgia Volta e da sua padre Paolo e ritenuto meritevole del riconoscimento – giunto alla sue 20° edizione – assegnato da Assologistica
Buste paga più pesanti per personale viaggiante e non, ma anche stretta sull’assenteismo con decurtazione dallo stipendio per malattie sospette che iniziano il giorno...
Ci occupiamo ancora del nuovo obbligo per tutti i conducenti dei veicoli muniti di tachigrafo analogico o digitale di dimostrare l’attività svolta nei 56...
Accordo nella notte dopo quattro giorni di trattative intense tra associazioni datoriali e sindacati confederali. Gli aumenti in busta paga vanno da 230 euro per il personale non viaggiante a 260 euro per gli autisti livello 3B. Tra le altre novità, l’indennità professionale (EPA), contrasto dell’assenteismo e nuova disciplina sull’orario di lavoro
Il settore dell’autotrasporto in Italia si trova sempre di più nel mirino della criminalità organizzata, con un notevole incremento (+400%) nei furti di merci...