Veicoli - logistica - professione

HomeProfessione

Professione

Condannati due agenti per aver picchiato un trasportatore in autostrada

Una brutta storia che si è conclusa bene. La storia è quella accaduta a un autotrasportatore di Verona, Riccardo Velponer, che nel novembre del...

I pacchetti di Lupi: fine della scheda di trasporto, un solo passaggio di subvezione, adeguamento di gasolio e pedaggi

Il pacchetto di proposte presentate dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi nel corso dell’incontro di ieri, 6 novembre, con le associazioni...

19,7 anni: l’età media di un autocarro in Italia

19 anni e sette mesi. E’ questa l’età media degli autocarri merci in Italia superiori alle 3,5 tonnellate. E quelli fino a 3,5 tonnellate...

Franchini: «Bene informativa antimafia per iscriversi all’Albo. Adesso tagliamo contributi pubblici ad aziende infiltrate»

Piace alla CNA-Fita l’inserimento - voluto dalla legge di conversione del decreto Sblocca Italia - tra i requisiti necessari per iscrivere e mantenere iscritta...

Costi minimi addio, ma il committente deve farsi carico di verificare la regolarità del vettore

In qualunque contratto di trasporto il prezzo e le condizioni sono rimesse all’autonomia delle parti. Il committente però deve fare attenzione al vettore con...

Aumento del prezzo di gasolio e autostrada? Oltre il 2% scatta l’indicizzazione

Un punto molto importante dei pacchetti proposti dal ministro Lupi riguarda l'indicizzazione del gasolio e dei pedaggi autostradali. Ma come avviene in concreto tale...

L’azione diretta condizionata a un tentativo conciliativo

L'zione diretta, vale a dire la posibilità concessa a un debitore di rivalersi non soltanto sul proprio diretto interlocutore contrattuale, ma anche su quelli...

Le tabelle sui costi minimi del ministero non muoiono, ma restano soltanto un riferimento

Domanda: se i costi minimi, nella proposta Lupi, scompaiono e le tariffe di trasporto vengono rimesse alla libera contrattazione delle parti, cosa ne sarà...

close-link