Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio traffico

Ufficio traffico

Truck park nella zona industriale di Civitavecchia: il Comune avvia il progetto

Un'area di sosta attrezzata per gli autotrasportatori. È questa la nuova iniziativa dell'amministrazione comunale di Civitavecchia, che punta a realizzare un truck park nella...

Esplosione deposito di Calenzano, avvisi di garanzia per Eni e nove persone

Svolta nelle indagini sull’esplosione del deposito Eni di Calenzano. La Procura di Prato ha infatti inviato alcuni avvisi di garanzia a Eni spa e...

Trasporta 2.500 kg di pollo malcongelato e scaduto: sanzionato l’autista con (appena) 2.500 euro

Due quintali e mezzo di pollo movimentati male, senza cioè rispettare le norme igieniche e sanitarie imposte per tale tipologie di merci congelate. Ma questo era il meno: quando gli agenti hanno controllato la data di scadenza del carico trasportato da un camion fermato in A1, nei pressi di Frosinone, si sono accorti che era già superata. E la sanzione di 2.500 euro, a maggior ragione se confrontata con quelle per il superamento dei tempi di guida, appare fin troppo modesta

Il benessere psico-fisico dell’autista? Serve un cambiamento di paradigma, aiutato da nuove tecnologie

Nel corso di un convegno milanese organizzato da Garmin i partecipanti concordi hanno sottolineato la necessità di incrementare la cultura della sicurezza dei protagonisti della logistica e dei trasporti, affidandosi alla formazione e a nuovi dispositivi tecnologici. Il ministro Salvini: «Col nuovo Codice nei primi due mesi del 2025 700 incidenti stradali, 55 morti e 750 feriti in meno». Peron (Fiap): «Impegno del Ministro a rivalutare la sospensione della patente per gli autisti professionali». Groppo (Sat): «Con il nostro sistema riusciamo a monitorare lo stato di fatica del conducente e a prevenire il colpo di sonno con un anticipo di 1-8 minutI»

Autostrada, più Tutor e controlli: nel mirino anche i sorpassi dei Tir e i limiti di massa

Al via da oggi altre 26 postazioni Tutor sulla rete gestita da Autostrade per l’Italia secondo quanto previsto dal piano di implementazione dei controlli...

Mancato aggiornamento del tachigrafo: a Bari la prima multa da 866 euro

I camion impegnati in trasporti internazionali dovevano sostituire il tachigrafo di prima generazione con quella di seconda entro la fine dello scorso anno. Ma il ministero degli Interni, seguendo le indicazioni della Commissione Ue, aveva ritenuto di non applicare sanzioni ai trasgressori fino al 1° marzo 2025. Il 2 marzo a Bari è scattata la prima multa. Segno che stavolta si fa sul serio…

Ecco i giorni in cui in Tirolo potranno transitare 300 camion all’ora

Dopo i divieti notturni, quelli settoriali e quelli del sabato, il Tirolo austriaco replica l’ennesima misura che punisce i camion italiani e tedeschi che transitano per questa regione. Perché di fatto, in alcune giornate, consente il transito lungo la A12 Inntal, soltanto a un numero limitato di veicoli. Vediamo quali

Trasporto animali vivi, si potrà derogare ai tempi di guida e di riposo

Rispondendo ad un’interrogazione del senatore Meinhard Durnwalder (Südtiroler Volkspartei), il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha annunciato che entro il mese...

close-link