Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio traffico

Ufficio traffico

Monta la protesta dell’autotrasporto siciliano: bloccato per tre ore il porto di Messina

È sempre stata la pentola a più rapida ebollizione di un settore in borbottio perenne. Parliamo dell’autotrasporto siciliano che ha deciso in modo spontaneo...

UTA offre pasti gratuiti agli autisti in dieci aree Sarni

Una delle società leader nel settore delle carte servizi e carburante manifesta la propria gratitudine agli autisti per il lavoro svolto nel corso dell'emergenza, e rende maggiormente visibile l'utilità della professione

Save the Trucker: la CRI distribuisce dispositivi di protezione individuale e gel disinfettante agli autotrasportatori

«Save the Trucker» è la prima iniziativa frutto del protocollo d’intesa sottoscritto da Anas (Gruppo FS Italiane) e Croce Rossa Italiana in collaborazione con...

Stop ai divieti di circolazione per i camion fino al 2 giugno

Ma domenica prossima i camion possono circolare? Questa domanda che in tanti si facevano - e in tanti ce l'hanno inviata direttamente in redazione...

Frosinone: 8 denunce per manomissione del tachigrafo

Gli agenti della Polizia Stradale di Frosinone e dei distaccamenti della provincia, mentre effettuavano operazioni di controllo per verificare il rispetto del divieto di...

Il Consiglio UE proroga revisioni e certificati di guida. Confartigianato Trasporti approva

Buone notizie da Bruxelles. Il Consiglio dell’UE ha adottato oggi un regolamento che contiene alcune misure temporanee per prorogare la validità delle revisioni, delle carte di circolazione...

Autisti ridotti in schiavitù e frode fiscale da 60 milioni, indagata azienda di Lodi

Esiste la schiavitù in Italia? Ufficialmente no, anzi è un reato punito dall’art. 600 del Codice penale con la reclusione da 8 a 20 anni. Ma certamente...

18 maggio: finisce il lockdown e riaprono le trattorie per camionisti. Ecco con quali modalità

18 maggio: finisce il lockdown. Mentre viene pubblicato il decreto legge n. 33 sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 16 maggio (anche noto come...

close-link