Veicoli - logistica - professione

HomeRubricheMinisteri & co

Ministeri & co

Contributo ART: conosciamolo meglio

Quella del presunto obbligo, in capo alle imprese di autotrasporto, di versare i contributi richiesti dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti per il suo funzionamento,...

L’insostenibile attraversamento del Brennero

Mentre, nella seconda metà di novembre, le autorità dell’Alto Adige e del Tirolo si incontravano per discutere come alleggerire il traffico dei camion sull’asse...

Autotrasporto: il decalogo è questo

anche partendo da un punto di osservazione “ministeriale”, non si possono non condividere i presupposti e gli obiettivi che tutte le organizzazioni rappresentative delle...

Escludere i veicoli non-Ue dai rimborsi pedaggi? Il «no» del Tar

È una questione spinosa, scaturita da una presunta discrasia di comportamento del Comitato centrale per l’Albo degli autotrasportatori, rilevata dal TAR Lazio nella sentenza...

Aree di sosta sicure: un vuoto da colmare

Il «ruolo essenziale e insostituibile» della logistica nell’economia italiana, in cui il trasporto stradale delle merci è largamente maggioritario, ha trovato un’ulteriore conferma nell’Allegato...

I punti caldi della logistica del freddo

I due anni di restrizioni dovute alla pandemia, in effetti, hanno generato un aumento esponenziale degli acquisti online dei prodotti alimentari destinati al consumo...

Se l’autotrasporto è abbandonato a sé stesso

Già dall’inizio di quest’anno ci troviamo di fronte a un cahier de doléances dell’autotrasporto italiano. Infatti, non si può dire che questo comparto abbia...

Rincari impazziti: il decalogo per uscirne vivi

La crisi legata al repentino aumento del costo dei prodotti energetici sta impattando duramente sul comparto dell’autotrasporto, sul quale gravano non solo la crescita...

close-link