Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

LIBRI |Fedeltà di Marco Massiroli

Protagonista del romanzo è una coppia apparentemente felice, un matrimonio che regge alle frustrazioni della vita, fino a quando tra loro si instilla il...

Sondaggio. Gli autisti e le ferie: dove, come e quando?

Diciamolo subito: la maggior parte delle persone che ha risposto al sondaggio, quest’anno ha preferito trascorrere le vacanze con la propria famiglia nella propria dimora concedendosi qualche gita fuori porta. E sono stati contenti perché in diversi di ferie hanno soltanto sentito parlare. Tra chi invece è riuscito a partire la stragrande maggioranza è rimasto in Italia

LIBRI |Il Colibrì di Sandro Veronesi

L’esordio è strepitoso, forte, travolgente, tanto da far tornare alla memoria gli incipit migliori dei suoi precedenti (La forza del passato, Caos calmo). Marco...

La vacanza: quali benefici per mente e corpo

Il 2020 è senz’altro un anno particolare per quello che riguarda il tema “vacanze”: il Covid-19 ha impattato fortemente sulla vita delle persone anche...

MIT e INAIL firmano accordo per una maggiore sicurezza nell’autotrasporto

La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli e il presidente dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, Franco Bettoni, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa di durata triennale per la salute e la sicurezza nell’autotrasporto. L’accordo prevede l’attuazione di attività congiunte di informazione e di formazione volte a migliorare la prevenzione tra gli operatori del settore. A tale scopo è stato coinvolto anche l’Albo nazionale degli Autotrasportatori che opererà congiuntamente a Inail.

EDITORIALE | Logiche confederali

Se qualcuno intende semplificare il Paese, di certo non si complica la vita con l’autotrasporto. Con un filo di ironia, potrebbe essere questa la riflessione che ha ispirato la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, quando non ha insistito per fare posto nel decreto Semplificazioni alle norme che eppure aveva promesso al trasporto merci su strada. D’altra parte, la stessa ministra, già in passato, aveva fatto intendere che quando le parti sociali si dimostrano litigiose, lei in qualche modo fa un passo indietro.

close-link