Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Insonnia e apnee notturne: il rischio incidente può triplicare

Si torna a parlare del problema delle Osas collegato alla sicurezza stradale. A farlo è la testata californiana Plos One (una rivista scientifica di...

Pausa in movimento: Muscoli contratti

Parliamo di circolazione. Per una volta tanto non di quella sulle strade, ma di quella interna al nostro corpo che, seguendo il flusso delle nostre vene e delle nostre arterie, serve a “trasportare” il sangue dove serve. Come sulle strade, però, quando questo flusso rallenta si prospettano guai. Le ragioni possono essere diverse: un regime alimentare troppo generoso con il sale o, soprattutto, uno stile di vita troppo sedentario. Che tradotto vuol dire: trascorrere lunghe ore di una giornata seduti alla guida. Sì, ci siamo arrivati: chi per lavoro guida un mezzo di trasporto è particolarmente esposto a cattiva circolazione. D’altra parte provate a pensare: quante volte vi è capitato al termine o durante una giornata di lavoro di sentire fastidiosi formicolii alle gambe o uno strano senso di stanchezza? Ecco, sono proprio questi i campanelli d’allarme che bisogna ascoltare per provare a dare un “colpo di freno”.

Il male oscuro

Da qualche tempo soffro di un fastidioso malessere sulle spalle, che partendo dal collo scende fin giù, lungo la schiena. Fino a ieri ho dato la colpa alla postura, tante ore al volante non aiutano di certo, ma del resto, facendo questo mestiere, non so come uscirne. Il medico mi ha detto che soffro di fibromialgia; non l’avevo mai sentita nominare… è un male nuovo?

EDITORIALE | I tanti volti della burocrazia

C'è una burocrazia politico-amministrativa, che impaluda il rinnovamento. C'è una burocrazia cavillosa, che funge da argine per chi è incapace ad assumersi responsabilità. C'è una burocrazia lumaca, che allunga le tempistiche per sfiancare chi lavora. Eppure, qualcosa le accomuna tutte...

Riposo giornaliero: le risposte a ogni dubbio

Ecco un nuovo spazio dedicato a sciogliere i dubbi sui tempi di guida e di riposo e sull'uso del tachigrafo. Uno spazio alimentato dalle domande di chi va per strada, dei conducenti di veicoli pesanti, alle quali rispondiamo in video. Così, in pochi minuti ogni dubbio viene chiarito. Iniziamo questa settimana con una domanda che arriva da Filippo. Una domanda molto concreta. Eccola:

Capitelli in gesso

Un piede messo male, una caduta e la rottura del gomito. Questo mi è accaduto qualche tempo fa mentre, con il camion posteggiato in una piazzola di sosta, ho inavvertitamente messo il piede in una buca cadendo poi a terra. Ho sentito male un po’ dappertutto ma ho proseguito il viaggio. Non potevo fare altrimenti. Terminato il servizio mi sono andato recato in ospedale. Il responso è stato, oltre a una caviglia dolorante e gonfia, una rottura del gomito sinistro. Frattura che mi sta ancora procurando diversi fastidi che non accennano a calare. Eppure sono già passati più di quaranta giorni.

close-link