Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

La strada pericolosa causa un incidente? Il gestore è responsabile

Il Tribunale di Reggio Emilia ha sancito che nel caso in cui un sinistro sia stato provocato dalle condizioni stradali fuori norma – come nel caso in esame un dislivello tra il piano campagna e la sottostante banchina – la responsabilità è imputabile al proprietario del tratto stradale incriminato, anche se il conducente ha tenuto una condotta imprudente e illegittima (eccesso di velocità)

Sospensione patente annullabile se sproporzionata nella durata

Secondo il giudice di pace di Milano per raddoppiare il periodo di sospensione della patente dal minimo previsto (2 mesi) è necessario individuare esplicitamente gli elementi forniti dall’organo accertatore e le circostanze indice di gravità di comportamento che la giustificano. Se questi elementi mancano la so-spensione “rinforzata” non è ammissibile e deve essere annullata

EDITORIALE | Le domande dietro ai «100 Numeri»

Da anni mettiamo in ordine i numeri. Nel 2022, realizzando la terza edizione dei «100 Numeri per capire l’autotrasporto», ci rendemmo conto che quella...

Brevi considerazioni sulla forma del contratto di trasporto

Come è noto, uno dei punti qualificanti del D.lgs 286/2005 è rappresentato dall’avere introdotto un rilevante favor per la conclusione dei contratti di trasporto...

Strada e rotaia, fate l’amore non la guerra

Con la proposta di revisione della direttiva CE 96/53 sui pesi e dimensioni dei veicoli industriali, che ha avviato il suo percorso a luglio...

Prestazioni accessorie: cosa sono e quando convengono

Il tessuto imprenditoriale italiano è costituito in larga parte da micro e piccole e medie imprese. Aziende, a carattere patronale e familiare, in cui...

close-link