Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Quali tutele contro una ritenzione impropria?

In questa rubrica si è già avuto modo di illustrare come il diritto di ritenzione rappresenti un efficace strumento di tutela dei crediti di...

Come contabilizzare una partita iva intracomunitaria

Per rispondere a questa domanda, è necessario prima di tutto verificare la partita Iva indicata sulla fattura per sapere se il soggetto estero ha...

La registrazione corretta da fare sul tachigrafo

I conducenti, oltre al rispetto dei periodi di guida e riposo previsti dal Regolamento 561/2006, devono porre particolare attenzione al corretto uso del tachigrafo...

Le opportunità della Nuova Sabatini per le PMI

Negli ultimi anni sono stati diversi – seppur in modo non sempre efficiente e sufficiente – gli strumenti normativi e finanziari che lo Stato...

La patente a 18 anni? Un vuoto da colmare

Lo ammetto: quando ho sentito per la prima volta parlare di patenti superiori a diciotto anni ho storto il naso. Anche perché nutro una repulsione naturale verso chi affronta i problemi con lo stesso approccio con cui si infila un tappo. Poi, ci ho pensato e ho immaginato che, se il conseguimento del permesso di guida si accompagnasse ad altro, se fosse parte di un progetto formativo più completo, potrebbe portare molto lontano. E allora, perché non provarci?

Carlotta Caponi, la prima donna segretario di FAI-Conftrasporto. Autotrasportatrici si nasce

Classe 1982, umbra e imprenditrice del settore, Carlotta Caponi è cresciuta nell’azienda di famiglia, storica impresa di trasporti nazionali e internazionali su gomma. Undici anni fa un gruppo di imprenditori ha fondato FAI Umbria di cui lei ha ricoperto e ricopre il ruolo di Segretario. Poi, nel marzo 2022 il salto verso la segreteria nazionale

close-link