Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Carenza di autisti: ecco come trattenere i giovani una volta formati

Si discetta tanto di quanti autisti manchino sul mercato, ma di fatto molte aziende evitano di formare nuove leve per il timore che un tale investimento possa andare a beneficio di un concorrente. Ma si può evitare un tale rischio? È possibile contrattualizzare in modo trasparente una relazione stabile con un giovane che si è contribuito a indirizzare alla professione? Abbiamo girato questi e altri quesiti all’avvocato Roberto Maurelli, specializzato in diritto del lavoro ed esperto di gestione del personale. E le sue risposte aprono ampi spazi…

Senza foto e controlli del tutor la multa è nulla

Anche il giudice di pace di Parma conferma che gli apparecchi di rilevazione automatica della velocità devono essere controllati periodicamente per verificarne il corretto funzionamento, altrimenti non costituiscono prova dell'infrazione. Inoltre la violazione deve essere documentata da almeno due fotogrammi

Tachigrafo, ecco come va inviata la documentazione utile a provare la violazione e a giustificare la multa

Il giudice di pace di Firenze, sulla base di una sentenza della Cassazione, ha stabilito che per provare una violazione al Codice della strada non basta che la Prefettura spedisca la documentazione per Posta Elettronica Certificata, costituendosi inoltre attraverso la stessa PEC. In tal caso infatti i documenti accusatori sono da considerarsi inesistenti e di conseguenza la violazione e la multa

Quale tipo di SRL per l’autotrasporto?

Molte leggi si sono susseguite per semplificare l’iter di costituzione della SRL e incentivarne l’utilizzo, al fine di permettere alle piccole aziende di aggregarsi,...

Valentina Tundo (CHEP): «Lavorare nel settore dei trasporti significa partecipare allo sviluppo del Paese»

Da gennaio 2023 è la nuova Carrier Management Director Europa di Chep, ruolo che la porta in Germania a gestire lo sviluppo e l’esecuzione della nuova strategia aziendale europea di gestione dei trasporti. Lei è Valentina Tundo, lo scorso anno nominata prima vicepresidente donna per la sostenibilità del Freight Leaders Council

Marianna Dal Degan: «E poi è successo che mi sono innamorata del camion»

C’è un modo di dire inglese che recita: «Se la vita ti offre limoni, fatti una limonata». In altre parole, come reagire quando la vita non va come ti aspettavi? Marianna Dal Degan ha deciso di affrontare le difficoltà dalla cabina del suo camion. Un sogno nato inaspettatamente vent’anni fa e che l’ha portata a vincere nel 2014 il premio “Sabo Rosa” come camionista dell’anno e oggi a gestire la sua impresa di trasporti. Passando per difficoltà, imprevisti, ma anche tante soddisfazioni

close-link