Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

Storia di una ragazza che alle passerelle ha preferito il camion

Milly Everatt, oltre a essere una bella ragazza, ha anche una madre che lavora nel mondo della moda. E che magari avrebbe fatto carte false per vederla sfilare. Ma suo padre ha un’azienda agricola e fin da piccola lei adora guidare. Inizia con i trattori e poi punta al camion. E quando a 20 anni vince prima un concorso di bellezza e poi entra nella finale di Miss Regno Unito si fa tentare soltanto un attimo dalla passerella. Perché subito dopo sceglie la sua vera passione

Non sempre l’abito fa il camionista: come coniugare efficienza e creatività

Si sale su un camion quando si è in grado di guidare. Capacità attestata dal possesso di una patente. Ma non è tutto. Occorre relazionarsi con le persone e farsi trovare sempre pronti ad affrontare le differenti situazioni che si presentano. Questo significa disporre dei cosiddetti DPI, ma anche di quell’abbigliamento che ti consente di essere a proprio agio in ogni situazione. Non per essere obbligatoriamente omologati in una sorta di divisa ma, con un po’ di fantasia e qualche giusto consiglio, poter esprimere la propria personalità coniugando creatività ed efficienza. E scoprire che i colleghi camionisti si stanno allontanando sempre più dallo stereotipo di una volta, dando pareri su quale indumento sia meglio indossare e quale invece sarà sempre inadeguato. Un percorso evolutivo o se volete una progressiva presa di coscienza scritta direttamente da una neo-autista dalla penna facile (è entrata nell’autotrasporto nel 2020). Risponde al nome di Marta Bertazzo, anche se tutti la chiamano «Lola»

Maria Pavesi, Ricercatrice PoLiMi: «Serve più contaminazione per avvicinare le donne alle materie STEM… e alla logistica»

Giovane, anzi, giovanissima, ma con una spiccata passione per la logistica nata durante il percorso di studi universitario in Ingegneria gestionale al Politecnico di Milano. Oggi Ricercatrice dell’Osservatorio Contract Logistics e Ricercatrice Senior degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, Maria Pavesi racconta il settore da un altro punto di vista…quello della Ricerca.

Note in viaggio | La playlist di Una settimana con Laura Broglio

«Una settimana con Laura Broglio», la nostra nuova web serie ideata insieme a Trasporto Europa per K44, ha raggiunto risultati oltre le più rosee...

EDITORIALE | Gli ultimi sono i primi… a chiudere

Gli ultimi saranno i primi! Mah. Forse, in un qualche mondo lontano. Ma qui, ora, sul pianeta Terra le cose funzionano all’opposto. A maggior...

Escludere i veicoli non-Ue dai rimborsi pedaggi? Il «no» del Tar

È una questione spinosa, scaturita da una presunta discrasia di comportamento del Comitato centrale per l’Albo degli autotrasportatori, rilevata dal TAR Lazio nella sentenza...

close-link