Veicoli - logistica - professione

HomeRubriche

Rubriche

10 domande a… Bruno Pozzobon

CARTA DI IDENTITÀ NomeBrunoCognomePozzobonEtà61Stato CivilesposatoPunto di partenzaPisaAnzianità di Servizio40 anniSettore di attivitàpaglia e fino, beverage Quando hai iniziato a fare l’autista? Nel 1982, durante il...

Maledetta primavera. Consigli pratici di prevenzione

Naso che cola, occhi gonfi e arrossati che lacrimano, starnuti a ripetizione, a volte difficoltà di respirazione fino a vere e proprie crisi d’asma:...

Beatrice Donghi, dal cantiere al camion inseguendo il sogno dell’autotrasporto

Classe 1995, varesotta, diplomata in lingue, inizia a lavorare nell'azienda di famiglia che si occupa di edilizia. Poi, da qualche piccola consegna con il furgoncino a conseguire le patenti, salire su un bilico e non scendere più, il passo è stato breve

Cosa prova l’autista in attesa

Un camion fermo è uno strumento produttivo che non genera fatturato. E quindi determina una perdita per un’azienda. Ma nella testa e nell’animo di un autista in attesa cosa accade? Durante quelle ore inutili, quelle bolle svuotate di tempo, la persona al volante cosa pensa? E poi, come reagisce quando in grave ritardo può finalmente ripartire? Ce lo racconta in prima persona chi l’ha vissuto sulla propria pelle

È Gabriella Pedroni la vincitrice del Sabo Rosa 2022

Il Sabo Rosa 2022, ovvero il riconoscimento che dal 2010, in occasione della Festa della Donna, viene conferito alla Camionista dell’Anno dalla Roberto Nuti Group – produttrice di ammortizzatori e...

Arabia Saudita, sempre più donne alla guida. Parla Rosanna Rampin, prima italiana a formare future istruttrici di guida saudite

Era il 2017 quando in Arabia Saudita veniva concesso per la prima volta alle donne di guidare un’auto. Da allora, 174 mila saudite hanno...

close-link